EIHWAZ DI FALZOLGHER CRISTINA

2 Recensioni Scrivi una Recensione
20149 Milano (MI)

Eihwaz è un piccolo "hub" che si occupa di sicurezza e salute sul lavoro con un approccio sartoriale, destinato alle micro e piccole imprese di Milano e Provincia, nato dalla mia passione per la sicurezza e la formazione. Lo studio si avvale di una piccola rete di professionisti onesti e qualificati selezionati negli anni, per identificare sempre la risposta giusta al miglior prezzo.

Attività di esercizio

Consulenza per la sicurezza sul lavoro

Lo studio

Offriamo solo i servizi in cui ci riteniamo davvero "bravi", per tutto il resto possiamo aiutarvi a trovare il professionista più adatto alle vostre reali necessità. Collaboriamo spesso con Società di consulenza con cui abbiamo instaurato personalmente negli anni un rapporto di fiducia reciproca, questo ci permette di ampliare in modo flessibile la rete dei servizi offerti (fonometrie, analisi ambientali, prevenzione incendi e valutazioni per realtà a rischio elevato).

Profilo personale

Nella prima parte della mia vita professionale mi sono occupata di comunicazione, per realtà istituzionali, agenzie di pubblicità e aziende private, realizzando eventi, convegni, materiali. Grazie alla mia attività di project/content manager nella formazione ho scoperto il settore della sicurezza e salute. La passione per le persone e quella per la sicurezza/salute si sono fuse in un'unica tensione verso la "cura": persone più sicure e felici lavorano meglio, insieme, e i loro datori di lavoro possono dormire sonni più tranquilli.

Servizi offerti dallo studio

Adozione della segnaletica di sicurezza

Assunzione dell'incarico di RSPP

Dispositivi di protezione individuale

Formazione nella prevenzione incendi

Formazione sulla prevenzione e sicurezza sul lavoro

Nomina del medico aziendale

Piani di emergenza

Tutela dei lavoratori addetti al videoterminale

Valutazione dei rischi

Collaborazioni

Per conoscere gli studi e le società con cui collaboro, puoi accedere ai miei servizi di consulenza preliminare. Il primo contatto è gratuito.

Docenze, corsi e convegni

Ho all'attivo circa 900 ore d'aula (certificate) in percorsi lavoratori (formazione generale e specifica 81/08), preposti, dirigenti, RLS, RSPP (scuola, ex Ateco 8), antincendio a rischio basso/medio. Tra i clienti seguiti, attraverso società di consulenza specializzate, annovero importanti istituti bancari e assicurativi (Allianz, Allianz Bank), multinazionali (Tecnimont), pubblica amministrazione (Città Metropolitana Milano, ISTAT), numerosi percorsi realizzati per Poli di formazione scolastici (Istituto Maxwell, Istituto Varalli di Milano). Responsabile del percorso formativo e coordinatore scientifico per la FaD in passato.
Per un profilo completo, scrivetemi.

Pubblicazioni

Articoli per la rivista online SSA (Salute Sicurezza Ambiente) del Gruppo Ethos Biochimico (temi: sorveglianza sanitaria e alcolemie, valutazione stress lavoro correlato).

Varie altre pubblicazioni su altri temi e racconti, non di pertinenza rispetto a questa presentazione.

Iscrizione all`albo o all`elenco

La mia formazione è umanistica, il mio approccio è manageriale e organizzativo, non sono iscritta ad alcun Albo professionale. Quale "hub" e azienda-rete, collaboro ovviamente con fior di tecnici, geometri, architetti, ingegneri, fonometristi all'occorrenza.

Orari di lavoro

Lunedì-Venerdì 9.00-18.00 (preferibilmente lasciare msg Whatsapp per essere ricontattati)

I miei articoli



Il manuale d'uso: partiamo da qui

Il manuale d'uso: partiamo da qui

gennaio 4, 2021

Il manuale d'uso e manutenzione è un importante elemento di conformità delle macchine, che consente una formazione efficace e la scelta dei DPI più idonei

Continua a leggere
I consigli per la

I consigli per la "disinfezione" di ambienti domestici e com...

settembre 9, 2020

Mantenere la casa e l'ufficio puliti e disinfettare periodicamente superfici e oggetti è importante, ma va fatto con attenzione evitando rischi potenziali per la salute

Continua a leggere
Gli aspetti ergonomici dei DPI per le vie respiratorie in era Covid-19

Gli aspetti ergonomici dei DPI per le vie respiratorie in er...

giugno 30, 2020

Le temperature elevate pongono al centro gli aspetti ergonomici dell'utilizzo ubiquitario dei DPI per le vie respiratorie in "era" Covid 19: un contributo del PAF

Continua a leggere

La classificazione degli agenti biologici e il Sars-CoV-2

La classificazione degli agenti biologici e il Sars-CoV-2

giugno 12, 2020

Classificazione degli agenti biologici in 4 gruppi (art 268) e nuova direttiva 2020/739 sul Sars-CoV-2: probabile classificazione nel gruppo 3

Continua a leggere

Recensioni

2 Recensioni


Macchine ed Attrezzature

Articolo sicuramente fondamentale per la sicurezza e sempre attuale per gestire in sicurezza le macchine in dotazione a un'azienda. Questo é un argomento ricorrente nei miei corsi sulla sicurezza sul lavoro e durante le mie ispezioni nelle aziende. Opportuna la citazione dei servizi di Delaini che ultimamente é molto attivo in fase di informazione riguardo la sicurezza delle macchine con frequenti webinar gratuiti sul tema.

ALESSIO F - gennaio 2021

Grazie per l’apprezzamento...e buon lavoro.

EIHWAZ DI FALZOLGHER CRISTINA




Lettura articolo

Salve, molto interessanti i suoi articoli che "trasudano" di passione e competenza nella vasta materia della sicurezza sul lavoro. Le auguro un buon lavoro per il 2021. Ing. Fabio Piccirilli

Studio tecnico P - gennaio 2021

La ringrazio, Ingegnere. In effetti è una vera passione e sono felice che si legga tra le Righe. Buon lavoro e Buon Anno.

EIHWAZ DI FALZOLGHER CRISTINA


Contatti

Mappa

Condividi

Richiedi il Primo Contatto Gratuito in Studio