NEW ENERGY S.A.S. nasce nel 2009 come società di servizi nel settore della consulenza in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro. La consapevolezza dell' estrema delicatezza ed importanza degli argomenti oggetto di consulenza ha da sempre indirizzato l'azienda verso uno sviluppo di competenze e professionalità specifiche, da mettere in campo a servizio e a supporto dei clienti per soddisfare esigenze estremamente diversificate: con un pizzico di orgoglio, NEW ENERGY S.A.S. può vantare uno staff di persone affiatate che hanno sviluppato l' abitudine al lavoro di squadra, con creazione delle sinergie necessarie per affrontare e risolvere le problematiche delle aziende clienti. L' obiettivo di NEW ENERGY S.A.S. è fornire un servizio di QUALITA' la cui misura è data dalla soddisfazione del cliente; per questo si utilizzano strumenti di lavoro consolidati in anni di esperienza specifica, con il corredo della umiltà necessaria per mettersi comunque quotidianamente in discussione e, in definitiva, per migliorarsi.
Attività di esercizio
Consulenza per la sicurezza sul lavoro
Lo studio
PRINCIPALI SERVIZI OFFERTI
- Incarico di Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Redazione Documento di Valutazione dei Rischi (VDR)
- Redazione Documento di Valutazione rischi interferenziali (DUVRI)
- Redazione Piani di Emergenza ed Evacuazione
- Adeguamento degli ambienti di lavoro a norma del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
- Redazione di Manuale di autocontrollo settore alimentare/pubblici esercizi (HACCP)
- Assunzione di incarico di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecutiva (CSE)
- Assunzione incarico sorvegliante (cantieri)
- Redazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
- Assistenza alle imprese in materia di sicurezza durante l’attività di cantiere, con redazione
dei Piani Operativi di Sicurezza (POS) e consulenza sulle misure tecniche, organizzative e
procedurali attuabili in specifiche fasi di lavorazione
- Sistemi di gestione qualità (ISO 9001 - ISO 20000)
- Sistemi di accreditamento (ISO 17025
- Sistemi di autocontrollo secondo ISO 22000 - D.Lgs. 155/97
- Sistemi di gestione integrati (qualità - ambiente - sicurezza - etica)
- Verifiche ispettive di 2^ parte
- Mappatura e censimento amianto, controllo e coordinamento di tutte le attività
manutentive che possono interessare i materiali contenenti amianto, secondo il D.M.
06/09/94.
- Corsi sicurezza obbligatoria ai sensi del D.L.gs. 81/08 e accordo Stato - Regioni del
21/12/2011 e s.m.i.
Profilo personale
Diploma Universitario di Tecnico di Igiene Ambientale e del Lavoro, Diploma di Geometra,
Abilitazione Professionale di Responsabile del controllo e coordinamento delle attività manutentive dei materiali contenenti amianto e redattore piani di manutenzione e controllo.
Formatore docente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori.
Abilitazione a incarico di RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE.
Idoneità tecnica per l’espletamento dell’incarico di addetto antincendio.
Diploma Europeo CFPA di Esperto nella Prevenzione Incendi.
Direttore lavori manutenzioni ordinarie e straordinarie Azienda Sanitaria Ospedaliera di Alessandria
Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione presso ditta Solvay di Spinetta Marengo AL
Tecnico Responsabile Amianto per l'Azienda Ospedaliera di Alessandria
Servizi offerti dallo studio
Adozione della segnaletica di sicurezza
Assunzione dell'incarico di RSPP
Consulenza HACCP Igiene alimentare
Consulenza per attività a rischio incidente rilevante (Direttiva Seveso)
Consulenza per certificazione ISO 14001
Consulenza per certificazione ISO 45001
Consulenza per certificazione ISO 9001
Consulenza per certificazione OHSAS 18001
Dispositivi di protezione individuale
Formazione nella prevenzione incendi
Formazione sulla prevenzione e sicurezza sul lavoro
Misure di prevenzione incendi
Piani di emergenza
Sicurezza dei macchinari
Sicurezza laser
Sistemi di Gestione dell'Ambiente lavorativo
Sistemi di Gestione della Salute dei Lavoratori
Sistemi di Gestione della Sicurezza dei Lavoratori
Tutela dei lavoratori addetti al videoterminale
Valutazione dei rischi
Valutazione dei rischi da agenti fisici
Valutazione dei rischi da campi elettromagnetici
Valutazione dei rischi da radiazioni ottiche
Collaborazioni
- Az. Ospedaliera SS Antonio e Biagio di Alessandria;
- Solvay Specialty Polymers Italy. S.p.A. di Spinetta Marengo AL.
- Gencantieri S.p.A. via Murri 12 Magenta (MI)
- Btec Impianti via G. Garibaldi 13 Buronzo (VC)
- Reset di Sebastiano Laguzzi via Don Luciano Perosi Serravalle Scrivia AL
- A.P.S.P. "Case di riposo di Solero" Piazza Don Giovanni, 3 Solero AL
- Cooperativa Sociale Onlus "Airone" Strada Villabella, 39/bis Giarole AL
- Associazione Soggiorno M.A. Ribero Luino Piazza Martiri della Libertà, 5 Ticineto AL
Docenze, corsi e convegni
Docente da settembre 2009 ad oggi per la NEW ENERGY SAS sulla
formazione del personale ai sensi del D.LGS. 81/08 e s.m.i. e sulla normativa
riguardante l’igiene degli alimenti nelle seguenti discipline:
Normativa vigente sul tema della sicurezza sul lavoro; Rischi dei lavoratori;
Microclima e illuminazione; Attrezzature di lavoro, Dispositivi di Protezione
Individuale; Movimentazione manuale dei carichi e dei pazienti;
Sicurezza nei cantieri edili e lavori in quota; Documento di Valutazione dei
Rischi, DUVRI, PSC e POS, (totale ore 200 circa).
Piani di autocontrollo; HACCP; personale che manipola o non manipola
alimenti; le filiere alimentari; Igiene dei prodotti alimentari;
Problematiche dovute a contaminanti biologici;
Problematiche dovute a contaminanti chimici;
Problematiche dovute a contaminanti fisici; Conservazione e bonifica dei cibi;
Pulizia;
Requisiti generali per i locali; Requisiti per le macchine e le attrezzature, Igiene
del personale; Difesa dagli animali infestanti, (totale ore 100 circa).Prevenzione incendi, Piani di emergenza e antincendio; Il rischio chimico e biologico;
Rischio, elettrico, i rischi connessi all’uso degli apparecchi elettromedicali;
Rischio rumore e vibrazioni; Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti; Rischio da
videoterminali; Direttiva macchine;
Pubblicazioni
Pubblicazione 2008: Salute e sicurezza nelle strutture sanitarie
(Applicazione del D.Lgs. 09 aprile 2008 n. 81) "Unico testo normativo in
materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori"
Questo testo ha partecipato alla rassegna inform@zione 2008, nell’ambito della
Convetion Nazionale dei Responsabili dell’Igiene e Sicurezza in Ambiente di
Lavoro – tradizionale occasione d’incontro, approfondimento e socializzazione
di esperienze sui temi della salute e sicurezza del lavoro – che si è tenuta a
Modena dal 8 al 9 ottobre 2008, ed è stato inserito nel catalogo 2008
consultabile sul sito internet dell’AUSL di Modena, (www.auslmodena.it),
Dipartimento di Prevenzione.
Iscrizione all`albo o all`elenco
Formatore docente in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori.
Abilitazione a incarico di RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE.
Idoneità tecnica per l’espletamento dell’incarico di addetto antincendio.
Diploma Europeo CFPA di Esperto nella Prevenzione Incendi.
Orari di lavoro
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 + 14.30 - 18.30
Il nostro team
-
Dottor FABIO Cantarello
Laureato in Scienze Politiche ed Economia Aziendale ho maturato una buona esperienza nel management della Qualità, Salute e Sicurezza sul luogo di lavoro.
Competenze tecniche:
Qualità: ISO9001-2015; IATF16949:2016; AQAP 2110; AQAP 2070.
Sicurezza: D.Lgs. 81/2008.
Conduzione Audit: ISO 19011; ISO 17021. -
Perito Ind Mariano Garelli
Qualifica di RSPP, consulente in salute e sicurezza dei lavoratori, D.Lgs.81/08 con particolare attenzione al titolo IV Cantieri temporanei e mobili, Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, esperto nelle lavorazioni negli spazi confinati.
-
Perito Ind Fabrizio Cassino
Esperto del titolo IV del D-Lgs81/08 Cantieri temporanei e mobili e nelle lavorazioni negli spazi confinati. Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione.
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Gli eroi del COVID-19 sono eroi tutti i giorni
novembre 12, 2022Ecco le problematiche sulla sicurezza dei lavoratori sanitari
Continua a leggere
In Italia ci sono 4 morti sul lavoro al giorno
settembre 12, 2022La problematica degli infortuni sul lavoro e l'applicazione del D.Lgs. 81/08
Continua a leggere