Fare il geometra in Italia ha un significato che va al di là della mera definizione di tecnico. C'è qualcosa di più della attività puramente professionale nel corretto rapporto con il cliente. C'è lo spendersi per lui, spesso scontrandosi senza quartiere con certe pubbliche amministrazioni; c'è il sottile piacere di meritarsi la sua fiducia; c'è la soddisfazione di ottenere il risultato, spesso difficile e comunque raggiunto. C'è qualcosa che va al di là della parcella.
Attività di esercizio
Geometri
Lo studio
Lo studio opera dal 1982, aggiornandosi costantemente e mantenendosi sempre al passo coi tempi. Coniuga così esperienza e innovazione, attento al divenire costante di norme e regole che fanno del mondo immobiliare un luogo ove non è facile districarsi.
Profilo personale
Lo studio si è occupato di innumerevoli lavori edilizi, spaziando dalla progettazione di case d'abitazione a quella di capannoni per attività le più varie, produttive o commerciali.
E poi attività di consulenza, pratiche tecniche, misurazioni, valutazioni, divisioni patrimoniali, assistenza a compravendite...
Servizi offerti dallo studio
Calcoli statici
Certificazioni energetiche
Collaudo di edifici di nuova costruzione
Consulenza tecnica d`ufficio e di parte (CTU e CTP)
Direzione dei lavori
Estimi di beni mobili e immobili
Frazionamenti urbani, rurali e immobiliari
Interventi di manutenzione ordinaria
Interventi di manutenzione straordinaria
Interventi di risanamento conservativo
Interventi igienico-sanitari e funzionali
Perizie e pratiche comunali
Perizie e pratiche notarili
Pratiche catastali
Pratiche successorie
Pratiche topografiche
Prevenzione incendi
Progettazione architettonica e strutturale
Progettazione immobiliare
Rilievi e confinamenti rurali
Ristrutturazione e recupero edilizio
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Sopraelevazioni e ampliamenti
Visure e ricerche
Progetti
In quasi quarant'anni di attività sarebbe un po' arduo elencare la quantità di lavori eseguiti. Ci limitiamo a un'affermazione che crediamo importante: quanto realizzato ci sopravviverà!
Collaborazioni
Oggigiorno le collaborazioni con altri professionisti sono indispensabili, stante la varietà di competenze necessarie per la realizzazione di un edificio. Chi si rivolge al nostro studio può contare su colleghi di prim'ordine in ogni settore della necessaria progettazione.
Docenze, corsi e convegni
Il geometra Pierluigi Capuzzo è stato presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova per tre mandati (dodici anni), durante i quali ha partecipato e organizzato decine di convegni sui temi tecnici più disparati.
E' docente di termografia presso l'Istituto Tecnico Superiore RED - Recupero energetico ed edilizia biosostenibile di Padova.
Pubblicazioni
Il geometra Pierluigi Capuzzo ha scritto innumerevoli articoli su riviste tecniche ed è autore, tra l'altro, del saggio "Non ti faccio causa", (Primiceri editore 2015-2019), nel quale viene promossa l'azione degli organismi di mediazione e conciliazione per la soluzione delle controversie. Egli stesso è mediatore presso l'Organismo del Collegio Geometri e G.L. di Padova.
Con Chiandetti editore di Udine è stato autore di un testo a quesiti per la preparazione dei giovani geometri all'esame di Stato.
Iscrizione all`Albo
Iscritto all'Albo Geometri e Geometri laureati di Padova del 1982 con il n. 2444.
I miei articoli

Superbonus 110% e aberrazioni tecnico-deontologiche
novembre 30, 2020Superbonus 110%: rapporti tutt'altro che trasparenti tra esecutori e committenti
Continua a leggere
Comuni e accesso agli atti, spesso non facile!
luglio 3, 2020E' necessario migliorare la possibilità di accedere agli archivi comunali per evitare inutili attese
Continua a leggere
Comune e Catasto: due entità distinte e diverse
giugno 29, 2020Tra i non addetti ai lavori è ricorrente l’errore di confusione tra Comune e Catasto. Ecco la differenza tra l'amministrazione comunale e quella catastale
Continua a leggere