EMVIES SRL

Nessuna recensione Scrivi una Recensione
74121 Taranto (TA)

Oggi la progettazione di impiantistica, elettrica, termica e idraulica - vista la rapida evoluzione delle tecnologie e la definizione di normative sempre più incalzanti e complesse - ricopre una importanza sempre maggiore. Da ciò si comprende quanto siano importanti specializzazioni e aggiornamento continuo, unitamente alle collaborazioni con tecnici esperti negli specifici settori (aspetti che da sempre contraddistinguono il lavoro della EMV I.E.S. SRLS di Taranto). La società provvede a offrire soluzioni avanzate e al passo coi tempi per quel che riguarda la fase della progettazione e la dichiarazione di conformità degli impianti, lavorando per soddisfare al meglio le esigenze della committenza. A ciò si aggiunga che la conformità impiantistica offre rassicurazione al cliente anche per quanto concerne quelle scelte che possono rivelarsi utili nel lungo periodo: ad esempio con la consegna, ad un potenziale acquirente della propria abitazione, della documentazione dell'impiantistica elettrica. Il lavoro svolto segue il committente in ogni fase e nel tempo, stabilendo un rapporto fiduciario duraturo e solido. Il committente trova nella società tarantina,ogni supporto per le pratiche comunali e catastali, quindi per i rapporti con gli Enti pubblici. Il mondo burocratico è complesso, per cui la cosa migliore da fare è affidarsi a un team competente e sempre aggiornato, che si occupi di queste esigenze, di tutte le pratiche in modo diligente ed efficace. Il committente è così sicuro che le lavorazioni saranno svolte nel rispetto delle normative. La grande industria è tanto più forte quanto più riesce ad avviare partnership vantaggiose sul territorio. La società EMV I.E.S. SRLS, ha nel tempo avviato importanti collaborazioni con vari attori protagonisti della realtà industriale locale, provvedendo a tenere relazioni con clienti pubblici (per permessi, autorizzazioni e altro) e ad offrire soluzioni nella progettazione impiantistica e nella direzione lavori, oltre che nella formazione obbligatoria professionale e nella redazione di piani si sicurezza in accordo con le vigenti normative. Affidabilità, professionalità, capacità di risolvere rapidamente le necessità: sono alcune delle qualità a disposizione del committente. La società, assieme allo staff tecnico e amministrativo, si occupa di Direzione dei Lavori, sempre operando con professionalità, competenza e con esperta capacità di problem solving. La Direzione dei Lavori è un'attività complessa, che provvede al controllo e alla verifica dello svolgimento delle operazioni di lavoro in cantiere, supervisiona il tutto per fare in modo che i lavori seguano le prescrizioni contrattuali, siano svolti nelle modalità esecutive stabilite, fatti a 'regola dell'arte'. Il Direttore dei Lavori, tuttavia, non è solo una figura professionale tecnicamente preparata, è anche persona di fiducia della committenza, la figura alla quale questa si affida per il regolare andamento delle lavorazioni. Le prestazioni offerte hanno l'obiettivo di dare soddisfazione alle esigenze della committenza, dall'A alla Z, affiancando alla classica attività professionale innovativi strumenti tecnologici per il monitoraggio e la gestione dello stato di avanzamento del cantiere. La sicurezza è la base, il fulcro attorno al quale ogni intervento e tipologia di lavorazione deve muoversi (la sicurezza viene regolamentata dal Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, TU n.81/08, successivamente integrato dal decreto legislativo 106/09). La salvaguardia della salute e dell'incolumità delle diverse figure professionali coinvolte nel cantiere è preminente per la normativa di settore come per il buon senso civico: gli aspetti che coinvolgono la sicurezza sul lavoro non debbono mai essere trascurati! Il Coordinatore per la Sicurezza – attivo tanto in fase di progettazione quando di esecuzione – svolge compiti di verifica, controllo, supervisione e correzione per ogni aspetto, per la progettazione, l'esecuzione dei lavori, le lavorazioni che concernono i ponteggi e così via. La società lavora affinché ogni luogo di lavoro sia sicuro e regolamentato. A fronte della crescente esigenza di formazione e professionalizzazione richiesta tanto dal mercato quanto dalle sempre più stringenti normative in materia di sicurezza, la EMV I.E.S. SRLS, affronta quotidianamente le sfide poste dalla clientela fornendo un servizio di docenza che spazia dalla formazione sulle macchine alla preparazione degli operatori. Già impegnato da anni nella docenza all’interno di Ilva ed Eni, attraverso l’Aifes (Associazione Italiana dei Formatori ed Esperti in Sicurezza sul Lavoro) ente formatore ai sensi del dell’art. 32 c.2, art. 98 del d.lgs 81/08 e degli accordi Stato-Regione, si propongono soluzioni personalizzate per corsi personali e di gruppo. L’intero staff si aggiorna in modo costante e si adegua periodicamente alle novità del settore, per offrire sempre il miglior servizio alla propria clientela. Contattate lo Studio di Ingegneria per ogni informazione.

Attività prevalente di esercizio

Ingegneria civile delle costruzioni

Lo studio

Lo studio propone una vasta gamma di servizi di ingegneria (progettazione impiantistica e strutturale, sicurezza, formazione, amministrativa), di edilizia(ristrutturazioni civili, risanamento, restauro, edilizia industriale) e di consulenza agli amministratori di condominio.

Profilo personale

Laurea a ciclo unico in ingegneria civile e ambientale presso il Politecnico di Bari
Ingegnere libero professionista per 14 anni
Socio fondatore società di Ingegneria - Edilizia - Servizi
HSE per SAIPEM spa
Chief Engineering Officer and Coordinator presso V.G.V. CONSULTING ENGINEERING CONSTRUCTIOS LTD

Servizi offerti dallo studio

A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale per le PMI

Analisi di fattibilità tecnica ed economica

Bonifica di terreni

Certificazioni energetiche

Collaudo di opere civili

Consolidamento statico e architettonico

Consulenza tecnica d`ufficio e di parte (CTU e CTP)

Controllo e salvaguardia dai rischi derivanti da processi produttivi

Controllo e salvaguardia dai rischi naturali

Controllo e salvaguardia dai rischi strutturali

Direzione dei lavori

Formatore della sicurezza

Interior design

Interventi di restauro e risanamento

Ottimizzazione e qualificazione del processo produttivo

Ottimizzazione e qualificazione del prodotto

Ottimizzazione tecnica

Perizie e pratiche catastali

Perizie e valutazioni di estimo

Pianificazione e gestione di interventi in difesa del territorio

Pianificazione e progettazione rurale e ambientale

Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale

Produzione cartografica

Progettazione anti-sismica degli edifici

Progettazione dei processi di produzione industriale

Progettazione dei processi trasformativi e di riciclo (sostanze e materiali)

Progettazione della tecnologia energetica

Progettazione di impianti

Progettazione di impianti anti-incendio

Progettazione di infrastrutture e trasporti

Progettazione di sistemi di analisi medica

Progettazione strutturale di opere civili e industriali

Redazione DUVRI e piani di emergenza

Redazione Documento Valutazione Rischi

Risanamento ambienti di lavoro

Risanamento di ambienti inquinati

Sicurezza sul lavoro

Sistemi di monitoraggio delle risorse idriche

Sistemi informativi territoriali

Valutazione di impatto ambientale

Progetti

Progettazione e direzione lavori nuovi uffici e magazzini SAIPEM spa per progetto TEMPA ROSSA
Direzione lavori per SAIPEM ed ENI
Formazione professionale per ARCELOR MITTAL e privati
Edilizia civile ed industriale

Collaborazioni

ENI
SAIPEM
ARCELOR MITTAL

Docenze, corsi e convegni

Docenze per:
CORSO ASPP MODULO B – SP2
CORSO ADDETTO PREVENZIONE INCENDIO – LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE EMERGENZE – RISCHIO ALTO
RISCHI SPECIFICI – LAVORI IN QUOTA
CORSO ASPP MODULO A – FORMAZIONE BASE
CORSO ASPP MODULO B – MODULO COMUNE
CORSO ASPP MODULO B – SP2
AMBIENTI CONFINATI E SOSPETTI DI INQUINAMENTO
ASPP - MODULO AGGIORNAMENTO - ASR 07-07-2016
BASIC H2S OPITO - BASIC H2S TRAINING
- CORSO RSPP modulo A
- CORSO RSPP modulo B
- CORSO RSPP modulo SP2
- CORSO RSPP modulo C

Iscrizione all`Albo

ISCRIZIONE ALL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DI TARANTO (SEZIONE A-B-C SENIOR)

Orari di lavoro

Dal Lunedi al Venerdì Mattina: 09:00 - 13:00 Pomeriggio: 16:00 - 20:00

I miei articoli



Pandemia Covid-19: la sicurezza nei cantieri nella Fase 2

Pandemia Covid-19: la sicurezza nei cantieri nella Fase 2

maggio 8, 2020

Il contenimento del contagio nel settore delle costruzioni attraverso il nuovo protocollo emanato dal MIT riguardo la sicurezza sul lavoro

Continua a leggere

Contattami Ora
EMVIES SRL - Ingegneria civile delle costruzioni
Richiedi il primo contatto gratuito

Contatti

Mappa

Condividi

Richiedi il Primo Contatto Gratuito in Studio