Mi occupo, principalmente, di risparmio energetico, le famose APE (Attestato di Prestazione Energetica) oggi tanto sottostimate e sottocosto! Senza considerare che c’è una responsabilità decennale dietro quel singolo certificato! Ho passato due anni con un’impresa di costruzioni con la quale mi sono fatta le ossa in cantiere occupandomi della gestione del cantiere stesso. Sono stati degli anni veramente istruttivi! Da qualche anno mi occupo di pratiche urbanistiche, soprattutto utili a coloro che vogliano mettere in regola il proprio immobile ai fini di una eventuale vendita. Quindi: sanatorie, ristrutturazioni, variazioni di planimetrie, ecc. Oppure ristrutturazioni di ambienti interni. Mi occupo anche di progettazioni di isolamento termico (ex legge 10/91) Direi che faccio il lavoro che sognavo da bambina, perchè da bambina chiedevo sempre alla mie amichette, appena andavo nelle loro case, di farmi vedere la casa in cui vivevano! Che impicciona! Ma adoravo, già da allora, vedere le case! Se, nell’immaginario comune, l’ingegnere è un freddo esperto di calcoli (strutturali), io mi reputo, più una persona attenta alle esigenze del cliente, cercando di risolvere i problemi che in quel momento si trova ad affrontare e risolvendoglieli nel modo più rapido e preciso possibile.
Attività prevalente di esercizio
Ingegneria edile e architettonica
Lo studio
Il mio studio è uno studio individuale, ma mi avvalgo di diverse collaborazioni con altri studi professionali di ingegneri e geometri.
Profilo personale
Dopo la laurea in ingegneria ho conseguito il Dottorato di Ricerca. Poi mi sono specializzata in progettazione di interni con particolare attenzione alla cura del risparmio energetico, adottando idonei materiali
Servizi offerti dallo studio
Analisi di fattibilità tecnica ed economica
Certificazioni energetiche
Collaudo di opere civili
Consolidamento statico e architettonico
Consulenza tecnica d`ufficio e di parte (CTU e CTP)
Direzione dei lavori
Interventi di restauro e risanamento
Ottimizzazione tecnica
Perizie e pratiche catastali
Progettazione anti-sismica degli edifici
Progettazione della tecnologia energetica
Redazione DUVRI e piani di emergenza
Redazione Documento Valutazione Rischi
Collaborazioni
Collaboro con altri studi professionali
Docenze, corsi e convegni
Supporto alla Docenza presso l'Università Politecnica delle Marche, Facoltà Economia
Iscrizione all`Albo
Iscritta all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Ancona al n. 1402 sez. A
Orari di lavoro
Preferibilmente su appuntamento.
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Ecobonus 110%, cos'è e cosa prevede (Prima parte)
agosto 6, 2020Il Decreto Riancio 2020 ha aumentato la detrazione di imposta al 110% per le ristrutturazioni edilizie, per alcune tipologie di interventi sugli edifici esistenti
Continua a leggere
Bonus facciate e le novità in ambito edilizio del 2020
gennaio 16, 2020Confermate le detrazioni fiscali degli scorsi anni per ristrutturazione e riqualficazione energetica. Introdotto il Bonus facciate senza limiti di spesa
Continua a leggere
Detrazioni fiscali o sconto immediato in fattura?
novembre 13, 2019Una novità del Decreto Crescita: come applicare lo sconto immediato in fattura al posto della detrazione fiscale
Continua a leggere
Cappotto interno, isolare dall'interno una parete con materi...
ottobre 24, 2019I pannelli di argilla sono un ottimo materiale per isolare dall'interno una parete
Continua a leggere
Rifacimento del tetto nel centro storico
ottobre 10, 2019La ristrutturazione dei tetti nei nei centri storici deve garantire sicurezza e rispetto delle caratteristiche di “antichità” delle tegole
Continua a leggere
Compravendita, la commerciabilità di un immobile
agosto 23, 2019Per poter immettere sul mercato un immobile è necessario controllare lo stato di “legittimità” dello stesso a livello tecnico
Continua a leggere