INGPROJECT nasce dalla collaborazione di giovani professionisti dell’area fiorentina, con l’obiettivo di portare sul mercato un pacchetto completo di soluzioni nei settori dell’architettura e dell’ingegneria. Le notevoli capacità tecniche e di problem solving del gruppo di lavoro, permettono di affrontare le diverse problematiche, con professionalità e dinamismo. Particolare attenzione viene posta all’ascolto delle esigenze del cliente, in modo da offrire soluzioni ottimali in termini economici, tecnici ed estetici.
Attività prevalente di esercizio
Ingegneria energetica e nucleare
Lo studio
Progettazione architettonica e gestione del processo edilizio dall’inizio alla fine lavori per piccole e grandi ristrutturazioni di edifici esistenti e per nuove edificazioni.
Profilo personale
Dottorato di ricerca internazionale in ingegneria civile ed ambientale.
Tema principale:
Recupero sostenibile dell'edilizia esistente
Servizi offerti dallo studio
Analisi di fattibilità tecnica ed economica
Certificazioni energetiche
Collaudo di opere civili
Consolidamento statico e architettonico
Controllo e salvaguardia dai rischi strutturali
Direzione dei lavori
Interventi di restauro e risanamento
Ottimizzazione tecnica
Perizie e pratiche catastali
Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale
Progettazione anti-sismica degli edifici
Progettazione della tecnologia energetica
Progettazione di impianti
Progettazione di impianti anti-incendio
Progettazione strutturale di opere civili e industriali
Redazione Documento Valutazione Rischi
Sicurezza sul lavoro
Collaborazioni
Università degli studi di Firenze
Docenze, corsi e convegni
Assistente di Architettura Tecnica Facoltà di Ingegneria Edile a Firenze
Iscrizione all`Albo
Albo ingegneri civili ed ambientali Firenze
Orari di lavoro
Dal Lunedi al venerdi 08:00-20:00
I miei articoli

Superbonus 110%: perché ristrutturare il parco immobiliare i...
dicembre 10, 2020Il Suprbonus 110% è un’opportunità per riqualificare energeticamente gli immobili quasi a costo zero
Continua a leggere