Stai lottando con problemi legati a traumi, dolore, dipendenza, ansia o cambiamenti importanti nella vita? Arriva un momento in cui è necessario l'aiuto di un professionista certificato per far fronte a molte delle sfide della vita. Sono uno Psicoterapeuta Ufficiale del Centro di Terapia Strategica di Arezzo e sono qui per supportarti nel tuo viaggio verso la guarigione e la scoperta di te stesso.
Attività di esercizio
Consulenza psicologica
Lo studio
Gli studi sono ubicati a Caserta; Frattamaggiore e Torre del Greco, particolare attenzione viene dedicata alla privacy dei pazienti . I servizi offerti sono: psicoterapia personale; familiare e di gruppo; consulenza sessuologica.
Profilo personale
laureato in psicologia con il massimo dei voti e cum laude, psicoterapeuta con indirizzo in psicoterapia breve strategica, Giorgio Nardone model’s, psicoterapeuta Ufficiale del Centro terapia Strategica di Arezzo. Attualmente svolge la sua professione di psicoterapeuta presso i suoi studi di Caserta e Torre del Greco, docente presso agenzie di formazione accreditate dalla Regione Campania per l’area sociale e psicologica.
Servizi offerti dallo studio
Attacchi di panico, disturbi d’ansia
Consulenza di coppia
Consulenza personale
Consulenza tecnica d`ufficio e di parte (CTP e CTU)
Disturbi alimentari
Disturbi del sonno
Disturbi dell`umore
Disturbi relazionali
Disturbi sessuologici maschili e femminili
Psicoterapia di coppia
Psicoterapia di gruppo
Psicoterapia familiare
Psicoterapia individuale
Psicoterapia infantile
Sessuologia
Stress lavorativo
Supporto psicologico nelle aziende
Supporto psicologico nelle scuole
Collaborazioni
Psicoterapeuta ufficiale del Centro Terapia Strategica di Arezzo;
Collaborazioni con ASL e con Scuole Statali in qualità di psicologo scolastico.
Docenze, corsi e convegni
Docente al Corso di Formazione ABA e CAA rivolto ai docenti di ogni ordine e grado per un totale di 14 ore
Partecipazione al Congresso in qualità di relatore
FEDERSERD (Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze
Attività di docenza nel progetto formativo “Mediatore Culturale”,nel Modulo: Processi di Socializzazione per un Totale di 20 ore. Cod. uff. 65090- POR Campania 2000/2006 misura 3.5 autorizzato con delibera giunta Regionale n.2209 del 3/12/2004 e D.D.n. 50 del 11/04/2005
Formatore e Supervisore di équipe per un totale di circa 1000 ore, attraverso l’esperienza denominata “gruppoanalisi dell’esserci”, centrata sull’intuizione e la valorizzazione dell’esperienza emotiva condivisa
Pubblicazioni
Ha pubblicato, sulla rivista PILLOLE (periodico di informazione scientifica e culturale, Reg. Trib. di Napoli n. 4912 del 25/11/97), un articolo dal titolo: “L’abuso sul minore, indirizzi di aiuto”.
Autore del libro intitolato: “CO-ESSER-CI esperienze gruppali di Counseling fenomenologico”, KIMERIK editore anno di pubblicazione 2010. ISBN: 978-88-6096-471-7
Ha pubblicato sul libro “Salute mentale, migrazione e pluralismo culturale” pubblicato da ALPES in qualità di coautore il testo “Crisi della presenza e abuso di sostanze: una prospettiva transculturale”. COD IBSN: 9788889923191
Ha pubblicato sul libro “Nella terra di Nessuno” Doppia diagnosi e trattamento integrato: l’approccio fenomenologico, pubblicato dalle Edizioni Universitarie Romane, in qualità di co-autore, il testo “Giano il mio autre monde”. COD IBSN: 9788860221032
Ha pubblicato nell’anno 2013 in collaborazione con la dott.ssa Teresa Nugnes il libro edito da Univèrsitas books intitolato:“Appunti per l’esame di Principi e Fondamenti del Servizio Sociale”
Ha pubblicato nel 2020, in qualità di co-autore il libro “il genitore strategico, vincere le sfide dei figli senza combattere” edito da CSA edizioni. COD IBSN:9788893541374
Iscrizione all`Albo
Albo degli Psicologi della Regione Campania, sez. A con il n° 6350, con annotazione nell’elenco degli psicoterapeuti art. 3 legge 56/89
Orari di lavoro
Lunedì; Mercoledì e Giovedì dalle 16,00 alle 20,00 Martedì e Venerdì dalle 18,30 alle 20,00 Sabato dalle 09,00 alle 17,00