Nel mio lavoro accompagno il paziente in un percorso che ha come obiettivo la libertà di esprimersi e sentirsi come Persona. Il mio orientamento, sistemico-relazionale, pone al centro dell'attenzione la Relazione, che diviene la cornice in cui poter comprendere e rileggere delle difficoltà (malesseri profondi, disturbi psichici) e per raggiungere un nuovo equilibrio, UN NUOVO MODO DI ESSERE PERSONA E UN NUOVO MODO DI VIVERE LE RELAZIONI.
Attività di esercizio
Consulenza psicologica
Lo studio
Svolgo attività di Psicoterapeuta secondo l'approccio sistemico relazione e i miei ambiti di intervento sono:
- Psicoterapia di coppia;
- Psicoterapia familiare;
- Psicoterapia individuale.
Nello studio vengono anche organizzati Seminari e Gruppi Esperienziali a tema.
Profilo personale
Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità nel 2001 all'Università "La Sapienza". Dal 2004 sono iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio e nel 2009 mi sono specializzata in Psicoterapia Familiare presso l'Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale di Roma
Ho collaborato in diversi progetti sia del privato-sociale che del Sistema Sanitario Nazionale rivolti soprattutto a giovani o adulti con problematiche psichiche; ho una consolidata e provata esperienza nel campo del trattamento delle Dipendenze Patologiche (Disturbi del Comportamento Alimentare e Tossicodipendenza) e dell'intervento e riabilitazione dei Disturbi Psichiatrici. Attualmente lavoro nel settore dell'immigrazione dedicandomi al percorso di integrazione e al sostegno dei migranti e dei rifugiati politici.
Sono una Psicoterapeuta e il mio approccio terapeutico è il sistemico-relazionale e mi ispiro in modo particolare all'approccio-simbolico esperienziale di Carl Whitaker e ai concetti di Complessità e Relatività, mi avvalgo della metafora, del gioco e dell'umorismo.
Il mio intento nella relazione terapeutica è accompagnare chi ne fa richiesta in un percorso che ha come obiettivo la libertà di esprimersi e sentirsi come Persona.
Nei primi incontri offro una consulenza e valuto insieme al cliente se esistono i presupposti per una psicoterapia, che potrà chiamare in gioco l'individuo (psicoterapia individuale), la coppia (psicoterapia di coppia) o tutti membri del nucleo familiare (Psicoterapia familiare).
Servizi offerti dallo studio
Consulenza di coppia
Consulenza personale
Disturbi alimentari
Disturbi dell`umore
Disturbi relazionali
Psicoterapia di coppia
Psicoterapia familiare
Psicoterapia individuale
Collaborazioni
Dal 2010 sono membro dell'Associazione Psicologi di Base e Professionisti della Salute e collaboro alla rubrica "Lo Psicologo Risponde".
Iscrizione all`Albo
Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio dal 2004, nr iscrizione 11534.
Orari di lavoro
Da concordare su appuntamento
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Il rientro dalle vacanze non è solo il ritorno alla routine
settembre 12, 2019La funzione protettiva della routine. Riscoprire se stessi attivando processi di cambiamento
Continua a leggere
"Io sono le mie relazioni". Stile di attaccamento e personal...
agosto 27, 2019E' nella relazione che si manifestano i nostri tratti di personalità, che nei casi sintomatici danno corpo ai disturbi di personalità
Continua a leggere
La mia vita non cambierà mai!
luglio 26, 2019Le aspettative che bloccano il cambiamento. Ansia e paura come segnali di stati emotivi più complessi
Continua a leggere
L'esame di maturità:...è solo un esame!
giugno 17, 2019Esame di maturità come rito di passaggio. Ansie, aspettative e significati
Continua a leggere
IL TRIANGOLO NO! Il bambino nella lotta fra i genitori
giugno 1, 2019La triangolazione del bambino nella separazione, quando il figlio viene considerato come alleato o nemico
Continua a leggere
La Resilienza: la risorsa "nascosta"
aprile 26, 2019Attribuire un nuovo senso alla propria vita in seguito a un evento drammatico. Attivazione di nuove risorse e possibilità
Continua a leggere
Gestire la timidezza?... Si può!
aprile 7, 2019La timidezza e l'insicurezza personale. Come scoprire i punti forza per avere un'altra immagine di sè nel confronto con gli altri
Continua a leggere
Lo Psicologo in corsia, una risorsa preziosa
febbraio 25, 2019Lo Psicologo in ospedale è una risorsa preziosa, come professionista è in grado di sostenere pazienti e familiari quando vengono “colpiti” da una diagnosi di malattia
Continua a leggere
Le emozioni possono essere contagiose
gennaio 16, 2019Le emozioni si trasmettono e possono insinuarsi nel nostro stato emotivo. E' importante riconoscerle
Continua a leggere
Il significato del dono nella relazione
dicembre 16, 2018Il dono inteso come atto basato sulla reciprocità della relazione. Differenza fra dono e regalo
Continua a leggere
Il senso di inadeguatezza
novembre 13, 2018Origine e significati del senso di inadeguatezza nelle relazioni familiari. Aspetti clinici.
Continua a leggere
Il rientro a scuola come rito di passaggio
ottobre 3, 2018Le emozioni attivate dall'ingresso nei diversi cicli scolastici. I disagi legati al cambiamento
Continua a leggere
La paura che fa la differenza
settembre 7, 2018Breve analisi sui fattori psicologici dietro la rabbia e la paura verso i migranti
Continua a leggere
Lei, Lui e...i suoi figli
luglio 10, 2018Gestire i rapporti con i figli dei propri compagni. Dinamiche di relazione e definizione dei giusti confini
Continua a leggere
Ma è la persona giusta?
giugno 14, 2018Il ruolo delle aspettative nella scelta e nella dinamica di relazione
Continua a leggere
Il tempo della “Non-Esistenza”
maggio 13, 2018La tensione nell’attesa di una risposta ad un messaggio. Alcune riflessioni dall’articolo di O. Burkeman
Continua a leggere
Difendersi dalle emozioni
aprile 18, 2018Brevi cenni sull'esperienza emotiva e sulla dissociazione alla base di molti disturbi psichici
Continua a leggere
La violenza sulle donne è "cosa nostra"
marzo 9, 2018La violenza di genere come problema sociale
Continua a leggere
La relazione che cura
febbraio 21, 2018Principi generali della psicoterapia ad orientamento sistemico-relazionale
Continua a leggere
Gli adulti dove sono?
gennaio 22, 2018Il branco e i fenomeni di devianza giovanile. Disagio giovanile come problema sociale. Ruolo della famiglia, della Scuola e delle Istituzioni
Continua a leggere
Aiuto!!! Il colloquio con gli insegnanti
dicembre 14, 2017Ansie e preoccupazioni sul colloquio con gli insegnanti. Il colloquio come giudizio. Il colloquio come scambio
Continua a leggere
Il bisogno e la paura dell’altro
novembre 15, 2017Alcune riflessioni sull’uso e abuso dei social network
Continua a leggere
La crisi di coppia: significato ed evoluzione
ottobre 6, 2017La costituzione della coppia. La crisi di coppia: definizione ed effetti. La crisi come possibilità di cambiamento
Continua a leggere