Donazione di Immobili: Rischi, Costi e Quando Può Essere Annullata


Donare un immobile può sembrare semplice, ma nasconde rischi legali e costi da valutare. Scopri quando la donazione può essere annullata e perché è fondamentale affidarsi a un avvocato prima di procedere.
Donazione di Immobili: Rischi, Costi e Quando Può Essere Annullata

Cos’è la Donazione di un Immobile

La donazione di un immobile è un atto con cui una persona (il donante) trasferisce gratuitamente la proprietà di un bene immobile a un’altra (il donatario). Può trattarsi di una casa, terreno o appartamento. L’atto deve essere redatto da un notaio in forma pubblica, con la presenza di due testimoni, altrimenti è nullo.

È una pratica molto comune all'interno delle famiglie, ma non priva di rischi e implicazioni giuridiche. Per questo motivo è fondamentale conoscere tutti gli aspetti legati alla donazione casa tra familiari.

Rischi Legati alla Donazione di Immobili

La donazione immobiliare, pur essendo un atto generoso, può dare luogo a problematiche legali, soprattutto in ambito ereditario o in caso di futura vendita del bene.

1. Impugnazione della Donazione da Parte degli Eredi

Se la donazione lede i diritti degli eredi legittimari, questi possono agire per ottenere la loro quota di legittima. Si parla di azione di riduzione, che può compromettere la stabilità dell’atto di donazione anche molti anni dopo.

2. Difficoltà nella Vendita di un Immobile Donato

Gli immobili ricevuti in donazione sono considerati beni a rischio da acquirenti e banche. La presenza di potenziali eredi che possono contestare la donazione rende difficile ottenere un mutuo o vendere l’immobile.

3. Revoca della Donazione

La donazione può essere revocata in casi previsti dalla legge, ad esempio per ingratitudine del donatario o sopravvenienza di figli. In questi casi, l’immobile donato può tornare nella disponibilità del donante.

Costi della Donazione di un Immobile

costi della donazione di immobili variano in base al valore del bene e al rapporto tra le parti. In generale comprendono:

  • Onorario notarile, proporzionale al valore dell’immobile

  • Imposta di registro, ipotecaria e catastale

  • Imposta sulla donazione, esente fino a 1 milione di euro tra genitori e figli

In alcuni casi è possibile accedere a agevolazioni fiscali se l’immobile è adibito ad abitazione principale.

Quando Può Essere Annullata una Donazione

L’annullamento della donazione può avvenire per diversi motivi, tra cui:

- Vizi di forma: Se l’atto non è stato redatto dal notaio o mancavano i testimoni, la donazione è nulla.

- Vizi del consenso: Errore, violenza o dolo possono portare all’annullamento della donazione su richiesta giudiziale.

- Revoca per ingratitudine: Il donante può revocare la donazione immobiliare se il donatario si rende responsabile di comportamenti gravi, come offese o abbandono.

- Revoca per sopravvenienza di figli: La revoca donazione è possibile se il donante scopre di avere figli dopo l’atto, o se ne ha successivamente.

Conclusioni: Rivolgiti a un Avvocato Esperto in Donazioni Immobiliari

La donazione di immobili è un atto complesso che coinvolge diritto, fiscalità e rapporti familiari. Un errore può avere conseguenze legali molto serie.

Se stai pensando di donare un immobile, oppure se hai ricevuto una donazione casa e hai dubbi su possibili contestazioni, ti consigliamo di affidarti ad un avvocato esperto.

Consulta l’elenco dei professionisti disponibili nella colonna qui a destra e richiedi una consulenza legale personalizzata.

Articolo del: