Aprire un'azienda in Albania oggi conviene


La nuova patria per un business di successo di impresa. Ecco perchè investire in Albania!
Aprire un'azienda in Albania oggi conviene

 

Il periodo di austerity che stanno vivendo le imprese italiane ha costretto molti imprenditori a trovare mete, spesso lontane da casa, per poter creare un business proficuo.

Oggi, l’Albania può costituire una meta vantaggiosa e soprattutto sicura per poter sviluppare le proprie idee di impresa ovvero di investimento.

Negli ultimi anni, il “Paese delle Aquile”, grazie al lavoro di un governo stabile, in linea con il pensiero europeo ed aperto alle innovazioni ed investimenti stranieri ha messo in campo notevoli riforme volte a snellire la macchina burocratica, a contrastare la corruzione in campo giudiziario e ad aiutare fiscalmente le imprese.

Tali riforme hanno portato ad avere un incremento esponenziale degli investitori stranieri, soprattutto di imprenditori italiani, attratti da una tassazione molto vantaggiosa per le imprese.

In particolare è prevista una esenzione totale per le imprese con un fatturato minore di € 36.000; un’aliquota del 5% per le imprese con un fatturato fino a 60.000,00 ed un’aliquota del 15% per le imprese con un fatturato superiore a 60.000,00.

L’Albania viene anche considerata “la porta dell’Est” per via della sua posizione strategica che rappresenta la base per accedere ai Paesi Balcanici come Kosovo e Macedonia.

I settori che godono di un trend positivo per gli investimenti stranieri sono senza dubbio quello turistico beneficiato in primis da una campagna di investimenti mirati del Governo Albanese in infrastrutture, ma soprattutto dalle belle spiagge, dall’ottimo cibo e dai prezzi contenuti.
Un connubio che negli ultimi anni ha portato molti turisti a visitare alcune località come Durazzo e Saranda, con conseguente incremento delle attività legate alla ristorazione e ai servizi di vario genere.

Un altro settore in forte espansione è quello manifatturiero agevolato dal costo basso del lavoro, tra i più bassi d’Europa in cui lo stipendio medio di un operaio varia da 250,00€ a 400,00€ e da un sistema fiscale favorevole.

Ancora, è in crescita esponenziale anche il settore delle energie rinnovabili.
Infatti, l’Albania è al terzo posto in Europa per la produzione di elettricità da fonti rinnovabili con una percentuale doppia rispetto alla media europea.
Il consumo di energia in Albania si basa su un sistema di generazione di elettricità che è 100% dipendente da centrali idroelettriche, ma in crescita sono anche quella eolica e solare.

Si può certamente concludere che investire in Albania conviene purché ci si affidi a consulenti preparati e ad organi Istituzionali per pianificare in maniera puntuale l’apertura di un’attività sfruttando appieno i vantaggi fiscali che il Paese oggi offre.
 

 

Articolo del:


di Avv. Giovanni Maria Piscopo

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse