Clausola APE nei contratti di locazione


Clausola Ape, Validità e Rilascio
Clausola APE nei contratti di locazione
L'APE ovvero l’attestato di prestazione energetica sui nuovi contratti di locazione, è obbligatorio dal mese di giugno 2013, con l'entrata in vigore del decreto APE, DL 63/2013 art. 6, a modifica del d.lgs. 192/2005, che di fatto ha sostituito il cosiddetto ACE, ovvero l’ attestato di Certificazione Energetica.

Quindi, il suddetto attestato (Ape), deve essere allegato alla documentazione relativa all'immobile da affittare proprio perché il potenziale inquilino al momento della stipula del contratto o della presa visione dell'immobile, deve avere la possibilità di verificare la prestazione energetica della casa o del locale che intende prendere in locazione.

In altre parole, se si stipula un nuovo contratto di locazione, il locatore e il locatario dell'immobile, sono tenuti a dichiarare di aver ricevuto o fornito le informazioni e la documentazione che comprende l'attestato relativo alla prestazione energetica dell'edifico o dell'unità immobiliare in mancanza della quale, le due parti sono soggetti ad una sanzione amministrativa divisa in parti uguali.

Validità Ape 2017
La validità APE 2017 ha una durata di 10 anni, tale termine decorre a partire dalla data del rilascio stesso; si tratta di un’ attestazione che viene rilasciata su specifico modello conforme che deve essere aggiornato, ogni qualvolta c’è un intervento di ristrutturazione e riqualificazione che interessa l'immobile oggetto di certificazione APE.

Il rilascio APE 2017 può essere richiesto solo a ditte e tecnici abilitati e autorizzati dalla regione di residenza in base al possesso dei requisiti previsti dalla legge, ovvero dai cosiddetti certificatori energetici autorizzati dalle regioni al rilascio APE.

In altre parole, i certificatori energetici sono tecnici abilitati per la progettazione di edifici e impianti, quali ad esempio ingegneri, geometri, architetti, periti edili, professionisti, iscritti obbligatoriamente ai rispettivi ordini e disporre del timbro valido ai fini APE.

Articolo del:


di Studio Molinaro

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse