Investimenti all'estero e obblighi dichiarativi
da Antonio Clo il
Ecco qual è l'inquadramento normativo e gli obblighi dichiarativi per gli investimenti all'estero ... Continua a leggere
IVA al 10% sui piatti pronti da asporto o consegna a domicilio
da Piero Roma il
La Legge di Bilancio 2021 mette un punto sulla questione IVA ridotta al 10% per consegna a domicilio o asporto dei ristoranti... Continua a leggere
Come sviluppare un e-commerce di successo
da Anna Rita Andreello il
Per poter sviluppare un servizio di e-commerce, indispensabile per molte realtà, vanno considerati molti aspetti importanti di carattere fiscale, contabile e legale... Continua a leggere
Cashback, i rimborsi concessi ai privati per gli acquisti
da Commercialista Giovannacci Roberta il
Cashback, i rimborsi concessi ai privati per l'effettuazione di acquisti senza utilizzo del denaro contante. Una prima fase viene prevista fino al 31.12.2020... Continua a leggere
Il regime forfettario, questo sconosciuto
da Righeti Maria Cristina il
Il regime forfettario può davvero far risparmiare? A chi serve? Per chi è consigliato? A due anni dalla sua introduzione, ripassiamo il regime forfettario!... Continua a leggere
Associazioni e legge di Bilancio 2021: obbligatoria la partita IVA?
da Dott.Rag. Massimiliano Froso il
Il disegno di legge di Bilancio 2021 prevede una modifica normativa per la disciplina tributaria dei rapporti tra associazioni e soci. Sarà obbligatoria la partita IVA?... Continua a leggere
Incentivo "Io lavoro": cos'è e com funziona
da Elisabetta Giagnorio il
Ecco quali sono le particolarità del nuovo incentivo disponibile per le assunzioni "io lavoro"... Continua a leggere
Rinvio acconti tasse di Novembre, ma non per tutti
da Rag. Davide Martorana Commercialista il
Rinviata al 30/04/2021 la scadenza relativa agli acconti tasse del 30/11/2020 ma non per tutti... Continua a leggere
Assegno unico universale: uno strumento di semplificazione?
da Elisabetta Giagnorio il
Nuova riorganizzazioni delle prestazioni a carattere familiare, di sostegno al nucleo. Considerazione maggiore della situazione effettiva della famiglia... Continua a leggere
Contributo a fondo perduto del Dl Ristori bis: quale rideterminazione?
da Paolo Gervasi il
Il contributo a fondo perduto di cui all’art. 1 del Decreto Ristori 1 e la “problematica” rideterminazione operata ai sensi dell’art. 1 del Decreto Ristori 2 ... Continua a leggere