Accreditamento 5 per mille

ENTRO IL 10.4.2025 LA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO AL 5‰ PER ONLUS E ASD
Riferimenti normativi:
- Art. 9, comma 6, DL n. 228/2021
- Art. 12, DL n. 202/2024
- DPCM 23.7.2020
- Comunicato stampa Agenzia Entrate 13.3.2025
Entro il prossimo 10 aprile 2025 le ONLUS (iscritte alla relativa Anagrafe e non ancora iscritte nel RUNTS) e le Associazioni sportive dilettantistiche che non risultano nell'elenco permanente degli enti accreditati al riparto del 5‰ predisposto, rispettivamente, dall'Agenzia delle Entrate e dal CONI, sono tenute a presentare l'apposita domanda all'Agenzia delle Entrate / CONI, per poter rientrare tra i possibili destinatari del 5‰, in base alle scelte espresse dai contribuenti nell'ambito del mod. 730 / REDDITI 2025 relativo al 2024
Nell'ambito del DL n. 202/2024, c.d. "Decreto Milleproroghe", l'art. 12, comma 1 ha modificato l'art. 9, comma 6, DL n. 228/2021, prorogando il "regime transitorio" previsto per l'individuazione dei possibili destinatari del 5‰, ossia dei soggetti ai quali i contribuenti possono destinare la predetta quota in sede di presentazione del mod. 730 / REDDITI 2025 relativo al 2024.
Come evidenziato dall'Agenzia delle Entrate nel Comunicato stampa 13.3.2025, tale intervento comporta che anche per il 2025,
- le ONLUS di cui all'art. 10, D.Lgs. n. 460/97, che risultano:
- iscritte all'Anagrafe delle ONLUS alla data del 22.11.2021;
- non ancora iscritte nel RUNTS;
continuano a rientrare tra i destinatari del 5‰ con le modalità stabilite dal DPCM 23.7.2020;
- le Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) che non risultano già iscritte nell'elenco permanente dei possibili destinatari del 5‰ pubblicato dal CONI, possono presentare l'apposita domanda di accreditamento allo stesso CONI con le consuete modalità.
La domanda di accreditamento al 5‰ non interessa i soggetti che risultano iscritti al RUNTS, in quanto l'iscrizione nel Registro Unico comporta l'inclusione "automatica" tra i possibili destinatari del 5‰
DOMANDA DI ACCREDITAMENTO AL RIPARTO DEL 5‰
Come in passato, sono tenuti alla presentazione della domanda per l’accreditamento al riparto del 5‰ soltanto le ONLUS / Asd che non risultano presenti nell’elenco permanente redatto e pubblicato, rispettivamente, dall'Agenzia delle Entrate e dal CONI.
Non sono tenuti a presentare la domanda:
- gli Enti già presenti nell’elenco permanente delle ONLUS accreditate 2024, pubblicato sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate;
- le Associazioni sportive dilettantistiche presenti nell’elenco permanente 2024, pubblicato
dal CONI sul proprio sito Internet.
Tali soggetti sono infatti automaticamente inseriti nell'elenco permanente 2025, che è stato pubblicato il 13.3.2025.
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda va presentata, direttamente o tramite un intermediario:
- all’Agenzia delle Entrate, da parte delle ONLUS (non ancora incluse nel RUNTS), tramite l’apposito applicativo disponibile sul relativo sito Internet;
- al CONI, da parte delle Associazioni sportive dilettantistiche, tramite l’apposito applicativo
disponibile sul sito Internet del CONI ovvero dell'Agenzia delle Entrate entro il prossimo 10.4.2025
A seguito della presentazione della domanda:
- entro il 20.4.2025 saranno pubblicati, sui rispettivi siti istituzionali, gli elenchi provvisori;
- entro il 30.4.2025 potrà essere richiesta la correzione di eventuali errori da parte del legale
rappresentante / suo delegato;
- entro il 10.5.2025 saranno pubblicati gli elenchi definitivi.
Nel citato Comunicato stampa l'Agenzia rammenta altresì che, in caso di presentazione della domanda di accreditamento in esame oltre il termine del 10.4.2025 ma entro il 30.9.2025, è possibile fruire della c.d. "remissione in bonis" (versamento di € 250 tramite il mod. F24 Elide con il codice tributo "8115") a condizione che alla data del 10.4 sussistano i requisiti richiesti
Articolo del: