Detrazione IRPEF per interventi di riqualificazione energetica

Le detrazioni IRPEF sono delle agevolazioni che permettono di pagare meno tasse, andando ad incidere sulla quantificazione dell'imposta applicabile al contribuente.
La detrazione fiscale si applica all'IRPEF, l'imposta sul reddito delle persone fisiche; le spese da detrarre dalle tasse ed il suo ammontare variano annualmente, nonostante vi siano alcune spese che sono sempre previste come detraibili.
Le detrazioni si sottraggono dall'importo complessivo delle imposte da pagare, riducendone così il suo ammontare.
Qui di seguito la documentazione necessaria relativa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, che danno diritto alla detrazione IRPEF dal 50% al 75%:
1. Le fatture o le ricevute fiscali comprovanti le spese effettivamente sostenute;
2. Le ricevute di effettuazione dei pagamenti tramite bonifico bancario o bonifico postale;
3. La copia della delibera assembleare e della tabella millesimale di ripartizione delle spese, per gli interventi effettuati sulle parti comuni del condominio;
4. La dichiarazione di consenso del possessore dell’immobile all’esecuzione dei lavori effettuati dal detentore;
5. L’asseverazione del tecnico abilitato; l’asseverazione del direttore dei lavori o la certifica-zione dei produttori di beni con determinate caratteristiche energetiche;
6. L’attestato di certificazione energetica o di qualificazione energetica, rilasciato da un tecnico abilitato, ove necessario, in relazione ai lavori eseguiti;
7. La copia della scheda informativa relativa agli interventi realizzati, inviata all’ENEA, con la relativa ricevuta di trasmissione;
8. La documentazione relativa agli interventi effettuati ed alle detrazioni usufruite dal venditore, dal donante o dal defunto, in caso di vendita, donazione o successione, qualora il diritto alla detrazione si trasferisca alla parte acquirente, donatario o erede.
La detrazione è riconosciuta inoltre per l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili e di schermature solari, per l’acquisto, per l’installazione e la messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento e/o la produzione di acqua calda e/o la climatizzazione delle unità abitative, che garantiscono un funzionamento efficiente degli impianti e per l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione degli impianti esistenti.
Sulla riqualificazione energetica degli edifici è stabilito un importo massimo della detrazione :
Norma istitutiva |
Tipologia intervento |
Importo massimo della detrazione |
Limite di spesa |
art. 1 co. 344 della |
Interventi di riqualificazione globale energetica degli edifici |
100.000 euro |
153.846,15 euro |
art. 1 co. 345 della |
Riduzione della trasmittanza termica delle pareti opache orizzontali o verticali, compresa la sostituzione di vetri e/o infissi |
60.000 euro |
92.307,69 euro (con aliquota 65%) |
art. 1 co. 346 della |
Installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda |
60.000 euro |
92.307,69 euro (con aliquota 65%) |
art. 1 co. 347 della |
Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaia a condensazione o pompa di calore ad alta efficienza energetica |
30.000 euro |
46.153,85 (con aliquota 65%) |
Art. 4 co. 4 del DL 201/2011 (conv. L. 241/2011) |
Sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria |
30.000 euro |
46.153,85 (con aliquota 65%) |
art. 14 co. 2 lett. b) del DL 63/2013 |
Acquisto e la posa in opera delle schermature solari di cui all'allegato M al DLgs. 311/2006 |
60.000 euro |
120.000 euro (con aliquota 50%) |
art. 14 co. 2-bis del DL 63/2013 |
Acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili |
30.000 euro |
60.000 euro (con aliquota 50%) |
art. 1 co. 88 della L. 208/2015 |
Acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento e/o produzione di acqua calda e/o climatizzazione delle unità abitative, che garantiscono un funzionamento efficiente degli impianti, dotati di specifiche caratteristiche |
Nessun limite |
65% della spesa sostenuta |
art. 1 co. 286 della L. 244/2007 |
Interventi di sostituzione di impianti di riscaldamento con pompe di calore ad alta efficienza e con impianti geotermici a bassa entalpia |
30.000 euro |
46.153,85 (con aliquota 65%) |
art. 14 co. 2 lett. b-bis) del DL 63/2013 |
Acquisto e posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti |
100.000 euro |
153.846,15 euro (con aliquota 65%) |
Art. 14 co. 1 del DL 63/2013 |
Acquisto e posa in opera di generatori d'aria calda a condensazione |
30.000 euro |
46.153,85 (con aliquota 65%) |
Art. 14 co. 2-quater del DL 63/2013 |
Interventi su parti comuni di edifici condominiali per i quali spetta la detrazione del 70% o 75% |
non è previsto un limite massimo di detrazione, ma un ammontare complessivo delle spese pari a 40.000 euro |
|
Art. 14 co. 2-quater.1 del DL 63/2013 |
Interventi su parti comuni di edifici condominiali per i quali spetta la detrazione dell'80% o 85% |
non è previsto un limite massimo di detrazione, ma un ammontare complessivo delle spese pari a 136.000 euro |
Articolo del: