Bonus verde: cos'è e come funziona?
![Bonus verde: cos'è e come funziona? Bonus verde: cos'è e come funziona?](/custom/domain_1/image_files/galleryimage_photo_106.jpg)
Per i pagamenti effettuati negli anni 2018, 2019 e 2020 è possibile beneficiare della detrazione IRPEF, nella misura del 36%, delle spese documentate relative agli interventi (anche se eseguiti sulle parti comuni condominiali).
Gli interventi riguardano:
• la "sistemazione a verde" di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
• la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili;
• spetta per agli interventi straordinari di sistemazione a verde, con particolare riguardo alla fornitura e messa a dimora di piante e arbusti di qualsiasi genere o tipo. Le opere di intervento relativo all'intero giardino o area interessata, consistente nella sistemazione a verde ex novo o nel radicale rinnovamento dell'esistente. La collocazione di piante e altri vegetali in vasi, a condizione che faccia parte di un più ampio intervento di sistemazione a verde degli immobili residenziali. Non sono agevolabili le spese sostenute per la manutenzione ordinaria annuale dei giardini preesistenti;
• spetta per gli interventi mirati al mantenimento del buono stato vegetativo e alla difesa fitosanitaria di alberi secolari o di esemplari arborei di notevole pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale;
• spetta per le spese di progettazione connesse all'esecuzione degli interventi agevolati, comprese quelle necessarie per indagini e stime del sito oggetto dell'intervento purché direttamente riconducibili all'intervento stesso.
Sono agevolati gli interventi di "sistemazione a verde" effettuati:
• su unità immobiliari ad uso abitativo;
• sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali di cui agli 1117e 1117-bis c.c.
La detrazione:
• è fruibile fino ad un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 5.000 euro per unità immobiliare;
• deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo nell'anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.
Per poter beneficiare dell'agevolazione è previsto che i pagamenti siano effettuati con strumenti idonei a consentire la tracciabilità delle operazioni. I pagamenti, quindi, possono essere eseguiti mediante:
• bonifico;
• bancomat o carte di credito.
Al "BONUS VERDE" sono applicabili le disposizioni contenute nell'art. 16-bis co. 5, 6 e 8 del TUIR che prevedono, rispettivamente:
• la riduzione della detrazione al 50% per gli immobili residenziali adibiti ad uso promiscuo dai professionisti o per l'esercizio di attività commerciali;
• il cumulo della detrazione ridotta del 50% con le agevolazioni previste per gli immobili vincolati;
• il trasferimento della detrazione non fruita all'acquirente persona fisica dell'unità immobiliare e all'erede che conserva la detenzione materiale e diretta del bene.
Articolo del: