Bonus pubblicità 2020: il credito d’imposta è del 30%

Bonus pubblicità anno 2020: il credito d’imposta è previsto nella misura unica del 30%.
Il credito di imposta è un beneficio fiscale che vanta l’imprenditore nei confronti dello Stato.
Il credito di imposta può essere utilizzato per compensare i debiti per il pagamento di imposte dovute.
Con il regime straordinario previsto dall'articolo 98 co. 1 del DL 18/2020 convertito per il bonus investimenti pubblicitari (articolo 57 bis co. 1-ter del DL 50/2017), è possibile beneficiare del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati nell’anno 2020, anche in assenza di investimenti pregressi e non è previsto il limite dell’investimento incrementale minimo dell’1%.
Possono accedere all'agevolazione fiscale:
• Chi programma investimenti inferiori rispetto a quelli effettuati nell’anno 2019.
• Chi nell'anno 2019 non abbia effettuato investimenti pubblicitari.
• Chi ha iniziato l’attività nel corso dell'anno 2020.
Possono beneficiare dell’agevolazione fiscale le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti pubblicitari sulla stampa quotidiana, periodica anche on line e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali.
Sono escluse dal credito d’imposta le spese sostenute per l’acquisto di spazi nell’ambito della programmazione o dei palinsesti editoriali per pubblicizzare o promuovere televendite di beni e servizi di qualunque tipologia, nonché quelle per la trasmissione o per l’acquisto di spot radio e televisivi di inserzioni o spazi promozionali relativi a servizi di pronostici, giochi o scommesse con vincite di denaro, di messaggeria vocale o chat-line con servizi a sovraprezzo.
Le spese per l'acquisto di pubblicità ammissibili sono al netto delle spese accessorie, dei costi di intermediazione e di ogni altra spesa diversa dall'acquisto dello spazio pubblicitario.
Il credito d’imposta è previsto nella misura unica del 30%.
Gli interessati per accedere all’agevolazione fiscale devono presentare un istanza telematica tramite la specifica piattaforma dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando l’apposito modello.
Per l’anno 2020, la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”, con i dati relativi agli investimenti effettuati oppure da effettuare (a carattere “prenotativo”) va presentata dal 1° settembre al 30 settembre 2020. Le Comunicazioni già inviate dal 1° marzo al 31 marzo 2020 rimangono valide (articolo 98 del DL. 18/2020).
Articolo del: