Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Come realizzare un desiderio?


Come realizzare un desiderio? In altre parole come posso creare ciò che desidero? La componente affettiva degli obiettivi
Come realizzare un desiderio?

L'obiettivo

Gli obiettivi attinenti gli interessi della persona rappresentano uno scenario che va dalla semplice consapevolezza a un comportamento in cui si mostra il vivo desiderio di conseguimento degli stessi. In questo scenario la volontà è la scintilla che avvia il motore e scegliere rappresenta il presupposto per ottenere risultati. Compiendo una scelta dirigiamo la nostra energia creativa verso il nostro obiettivo, (desiderio formulato in termini di risultato) iniziamo così a creare con questa energia e diventiamo artefici della nostra realtà desiderata.

Affinchè questo possa avvenire sono necessari due elementi:

  1. chiarezza della realtà presente;

  2. chiarezza di ciò che vogliamo perseguire per generare la tensione creativa verso il nostro desiderio reso tangibile.

In questo processo di lavoro le risposte emergono attraverso l'attenzione al momento presente semplicemente consapevoli di quanto sta avvenendo nel qui ed ora, sviluppando specifiche capacità di calma, chiarezza, concentrazione, visione prospettica, capacità descrittiva dei benefici misurabili.

Come definire gli obiettivi

Si definiscono gli obiettivi con analisi della realizzabilità, dei vantaggi auspicati, delle azioni atte a conseguirli, stabilendo uno stato futuro e le risorse da mettere in atto. A volte però non è sufficiente pensare all'interno dell'ambito di azione ma si rende necessario supervisionare i confini al fine di fronteggiarne i continui cambiamenti, è necessario capacità di uscire dagli schemi per trovare soluzioni diverse, alternative, cambiamenti di punti di vista. 

Il ruolo del coaching

La sessione di coaching diviene così uno spazio dedicato per ampliare le possibilità ascoltando il proprio dialogo interiore e riconoscendo i limiti interni e le convinzioni depotenzianti, smettendo di giudicarsi, aprendo la mente alle potenzialità che si possono mettere in atto nel sistema in cui si è in relazione.

In questo viaggio di esplorazione le informazioni sono trasformate in consapevolezza, le incertezze diventano sfide, le sfide diventano azioni in un percorso intriso di fiducia sulle proprie possibilità. È una cornice mentale di efficacia, dove i blocchi si superano e la semplicità si sostituisce alla complessità. Sicurezza, calma, determinazione, risolutezza diventano parte dell'azione finalizzata al raggiungimento dell'obiettivo.

È in questo spazio di serena e protetta riflessione, dove è necessario comprendere l'ambito di azione prima dell'azione, che i sogni prendono la forma di azioni realizzate, di risultati raggiunti.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Il problem solving per valorizzare il presente

La ripresa della routine dopo la pausa estiva ci porta ad affrontare nel quotidiano problemi diversi più o meno grandi, ricorrenti o complessi. Vediamo come risolverli

Continua

Vuoi essere efficace nelle relazioni?

Vuoi essere efficace nelle relazioni? Conosci il tuo stile comportamentale, per identificare i tuoi punti di forza e le aree di debolezza, per essere un leader

Continua

La gestione del tempo: conoscenza di tecniche o autodisciplina?

Nella quotidiana complessità il tema della gestione del tempo o meglio della gestione delle attività nel tempo che abbiamo a disposizione, è sempre più importante

Continua

Definire gli obiettivi per il 2022 considerando l'esperienza del 2021

Definire gli obiettivi per il 2022 considerando l'esperienza del 2021 ti aiuta a raggiungerli più facilmente. Vediamo come

Continua

Coaching: quando il perfezionismo non aiuta

Lo sforzo per l’eccellenza spinge a dare il massimo nelle prestazioni, e a fissare alti standard, a volte così elevati che richiedono impegno e stress significativi

Continua

Non si può non comunicare e allora la tua comunicazione cosa comunica?

Non si può non comunicare e allora è molto meglio presidiare il processo della comunicazione in ogni suo dettaglio per evitare di incappare in situazioni difficili

Continua

Team Coaching per l'eccellenza del gruppo di lavoro!

Team Coaching: metodologia per il miglioramento delle prestazioni del gruppo di lavoro...perché?

Continua

Manager Coach, possibile?

Personalmente non sono tanto d'accordo, è utile fare delle distinzioni...

Continua

Stai per riprendere il lavoro e vivi un miscuglio di forti emozioni?

La confusione emozionale molto spesso corrisponde al mondo di emozioni che viviamo alla ripresa del lavoro dopo la pausa estiva più o meno riposante e rigenerante

Continua

Vuoi sempre assicurarti che tutto è a posto?

La routine e la prevedibilità facilita la vita ma se credi che le cose non vanno come ti aspetti e hai bisogno di controllare più volte è importante che tu sappia...

Continua

Rimandi le attività e ti senti inefficace? Ecco come iniziare...

Ti accorgi che le attività che trascini in agenda senza portarle a termine ti fanno sentire inefficace?  Ecco come iniziare a concluderle!

Continua