La cura di sé

Ricominciare da se stessi
Il punto principale per prendersi cura di se stessi è quello di ricominciare a prendersi in considerazione e mettersi al primo posto. Questo non vuol dire diventare egocentrici ed egoisti e non fare più caso agli altri, ma semplicemente vuol dire rimettere in ordine le priorità della propria vita.
Le cose importanti nella vita devono essere quelle che occupano più spazio e che dobbiamo gestire per primi. Se perdiamo tempo con tutto quello che ci circonda e riempiamo i nostri giorni con cose che non ci riguardano o non ci piacciono, dopo non avremo tempo per ciò che realmente importa.
Imparare ad amare se stessi
Amare se stessi è un passo fondamentale per avere cura di sé. Ma amare se stessi non vuol dire concedersi tutto, senza regole o calpestando gli altri.
Amare se stessi non vuol dire fare shopping o mangiare tutto quello che si vuole o rimanere legati a persone che ci fanno del male o non rispettare gli altri per ottenere ciò che si vuole.
Amare se stessi vuol dire capire cosa ci fa stare bene, sempre nel rispetto di se stessi e degli altri.
È importante prendersi cura di se stessi e dare priorità anche alle nostre necessità. Non è possibile prendersi cura di noi stessi se non abbiamo tempo. È indispensabile imparare a dire di no agli altri quando è necessario o se non si ha voglia di uscire o di stare più ore al lavoro
Allo stesso modo, questi piccoli ritagli di tempo non devono essere riempiti con altre attività altrettanto stressanti.
Ciò non vuol dire essere egoisti ma solamente imparare a ricaricare le proprie energie, pensare al proprio benessere e avere tempo per rilassarsi e, perché no, non fare assolutamente niente se necessita
Perché prendersi cura di sé può risultare così difficile?
Perché gli esseri umani molte volte agiscono, si muovono e prendono decisioni in funzione di quello di cui hanno bisogno o di quello che dicono gli altri; non pensano alle loro necessità e se ne dimenticano.
In altre parole, così come se smettiamo di fare una determinata attività, perdiamo pratica e scioltezza e dimentichiamo persino quanto ci fosse gradita, se smettiamo di ascoltarci e prenderci cura di noi stessi, dimentichiamo come si fa. Questa situazione si osserva in particolare nelle persone che dedicano molti anni ad accudire i loro figli o un familiare e, nel momento in cui smettono di farlo, si deprimono, sperimentano ansia e non comprendono cosa gli stia accadendo e perché.
Prendersi cura di sé è un dovere verso se stessi
Ci sono tanti modi per prendersi cura di sé: per esempio mangiare sano, fare attività fisica, curare l'estetica e l'igiene del corpo, controllare la propria salute, leggere, studiare, divertirsi, frequentare le persone con le quali si sta bene, programmare un percorso di crescita personale, fare un lavoro gratificante e che piace. In una sola parola: amarsi! Solo cosi si potrà amare gli altri.
Cosa faccio per prendermi cura di me?
Quando sto bene faccio esercizio fisico, mangio sano e i cibi che mi piacciono, pratico meditazione, cura l'estetica del mio corpo, faccio massaggi, viaggio e frequento amici, creo nuove attività nel mio lavoro.
Ma sono umana e capita anche me (che aiuto gli altri) di avere momenti nei quali sono un pò giù e proprio perché, quando lavoro voglio essere integra e pulita nei confronti dei miei clienti, mi affido a persone di riferimento (medici,colleghi o altre figure a seconda del bisogno ) Questo è importante ..... come farebbero d'altra parte i miei clienti a fidarsi di me?
Affidati a persone che si prendono cura di loro e sarai sicuro che potranno fare tanto per te!
Articolo del: