Le emozioni sono utile, cosa ci indicano?


Le emozioni sono essenziali a livello emotivo ed evolutivo del proprio essere: ci aiutano a difenderci dai pericoli e dalle situazioni spiacevoli, ci proteggono
Le emozioni sono utile, cosa ci indicano?

Le emozioni sono essenziali a livello emotivo ed evolutivo del proprio essere: ci aiutano a difenderci dai pericoli e dalle situazioni spiacevoli, ci proteggono, ci fanno gioire, etc. Sono parte integrante di ognuno di noi. Questi sentimenti hanno molte sfaccettature, e se non riusciamo a tenerle a bada e a gestirle in modo corretto, possono creare degli scompensi anche a livello fisico. Le emozioni, oltre a essere scaturite con la mente, lo sono anche a livello corporale.

Ciò che può scatenare varie emozioni può essere interno con un pensiero. Magari pensiamo a un evento vissuto e ripercorriamo quelle emozioni e le stesse possono essere di piacere o malessere e possono condizionare il momento che stiamo vivendo.

Per questo le emozioni che spesso tendiamo a nascondere poichè hanno provocato dolore o un trauma, vanno sapute gestire e rimosse in modo che non provochino dolore, e soprattutto in modo che non creino delle patologie a livello fisico.

Prendiamo l'esempio di un bambino che ha subito un trauma di abbandono che, anche se non grave, viene percepito dal bambino come un forte dolore; quando penserà a quell’evento, o magari si ritroverà in una situazione di abbandono (come ad esempio la separazione dal partner), anche inconsciamente ripercorrerà quell’emozione che lo ha ferito da piccolo. Ciò può anche provocare un legame da dipendenza, generando gravi malesseri.

Le emozioni che prova una persona che ha paura dell’abbandono sono la tristezza, perdere la voglia di vivere, a livello fisico la perdita di appetito, pure depressione. È importante intervenire e cercare di riequilibrare questa emozione.

Con il coaching lo si affronta con la tecnica di comunicazione nello andare con le domande mirate a far emergere quell’evento, con il rilassamento possiamo portare in positivo quella situazione sgradevole e riportarla a piacevolezza. Si tratta di un lavoro importante e doloroso, ma può riportare armonia con l’emozione stessa.

E' necessario anche capire cosa ci stanno indicando le piccole emozioni, cosa vogliono trasmettere a livello di esperienza altrimenti, se non le prendiamo in esame, anche se piccole, con il tempo possono accrescere e creare vere patologie sintomatiche.

Qualsiasi emozione importante che ci accade la dobbiamo prendere in considerazione che sia positiva o negativa, perché molto spesso portano con se delle informazioni utili per la nostra crescita.

Certo è comprensibile che le emozioni ordinarie che proviamo abitualmente e che fanno parte del quotidiano non siano analizzarle tutte per ciò che sono, è giusto anche viversi in serenità.

L’importante è mettere in evidenza quelle che ci toccano interiormente, che possono provocare traumi o che ci fanno soffrire; è buon esercizio guardarle attentamente e viverle per ciò che sono: se sono di piacere goderle e viceversa affrontare il dolore. In entrambi i casi ci dobbiamo entrare in relazione, capire il senso, dopodiché lasciare andare...inutile stare troppo a rimuginarci sopra, ciò che è stato è stato e dobbiamo progredire e farne tesoro.

Le emozioni che proviamo generalmente sono: rabbia, paura, angoscia, tristezza, ansia, queste fanno parte della sfera negativa le quali sono sempre quelle che ci fanno più male, poi ci sono quelle positive come: gioia, amore, gratitudine, piacere, sono quelle emozioni che dovremmo apprezzare maggiormente per sentirsi con più vitalità.

Per concludere, tutte le emozioni buone o cattive, piacevoli o dolorose, sono parte della nostra vita ed è fondamentale saper gestire il proprio stato. Questo permette di comprendere le cause alle quali sono collegate.

E' un lavoro per certi versi difficile e spiacevole, ma con il sostegno e l’attenzione di un coach emozionale, potrai ritrovare il giusto equilibrio e serenità!

Articolo del:


di Massimo Falegnami

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse