Perchè creare un ambiente di lavoro divertente è così importante


Gli studi degli ultimi due decenni hanno rivelato quanto il divertimento e la giocosità aumentino il benessere e la felicità dei dipendenti
Perchè creare un ambiente di lavoro divertente è così importante

Gli studi degli ultimi due decenni hanno rivelato quanto il divertimento e la giocosità aumentino il benessere e la felicità dei dipendenti. E sì, non c’è bisogno che ve lo ricordiamo, i dipendenti felici lavorano meglio. 

Lamm and Meeks (2009) sono tra i più recenti studiosi del divertimento in ambito lavorativo definendolo come fun@work.

 

Gli studi

Un numero sempre crescente di ricercatori sostiene che il divertimento a lavoro sia un elemento essenziale per promuovere la motivazione, la produttività e la riduzione dello stress dei dipendenti (Karl, Peluchette, Hall, & Harland, 2005). 

Secondo Glasser (1994) divertirsi è uno dei bisogni più alti dei lavoratori che spesso non viene soddisfatto, mentre a essere soddisfatti sono quasi sempre i bisogni più bassi.

Purtroppo però, come sappiamo bene, le  condizioni che vivono i lavoratori nella maggior parte dei paesi sviluppati stanno diventando sempre più dure. A causa della crescente concorrenza globale si sono diffuse in maniera sproporzionata l’instabilità del lavoro e il ridimensionamento (cfr. Redman e Mathews, 2002), che portano alti tassi di stress, burn-out disimpegno.

 

Tutti i dipendenti la pensano allo stesso modo?

È interessante, però, parlare anche di come i dipendenti percepiscono il divertimento sul posto di lavoro. 

Saranno tutti contenti ed eccitati all’idea di avere una buona dose di divertimento? 

Aldag and Sherony (2001) identificano tre tipi di attitudine rispetto al fun@work:

  • Appropriatezza
  • Rilevanza
  • Conseguenze percepite

I dipendenti hanno attitudini diverse anche per quanto riguarda la rilevanza di questo elemento (Karl et al., 2005). Alcuni lo considerano come un elemento critico e importante del lavoro stesso, altri lo vedono come un extra piacevole, ma non necessariamente richiesto. 

 

Qualche idea per generare FUN@WORK

Non ci sono ricette, come ti ho appena scritto poco fa. Ma voglio comunque lasciarti con qualche idea, nel caso in cui la tua cultura aziendale fosse pronta per un po’ di sana giocosità, con l’eventuale rischio di generare sicurezza, connessione e leggerezza. Come ben insegna Pareto, con uno sforzo minimo potresti avere un grande impatto sul capitale sociale della tua organizzazione.

  • Super Casual Friday 

Perché non dare ai dipendenti la possibilità di vestire, per un giorno a settimana, in maniera casual (invitando, per chi se la sente, anche alla stravaganza)? Oltre a questo si potrebbe proporre almeno un momento informale durante l’orario lavorativo, ad esempio invitando tutti a prendere qualcosa da bere (scegliete voi se più o meno alcolico), dando ai dipendenti la possibilità di interagire in modo rilassato (ricorda: creare connessione con i propri colleghi ci rende più felici.

Articolo del:


di Mauro Dotta

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse