Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Coach Olistico: realizza i tuoi sogni


Sei tra quelli che hanno più volte realizzato ciò che desideravano? Se la risposta è affermativa, parti avvantaggiato rispetto ad altri. Altrimenti...
Coach Olistico: realizza i tuoi sogni

Sei tra quelli che hanno più volte realizzato ciò che desideravano? Se la risposta è affermativa, parti avvantaggiato rispetto ad altri. Mentre se è negativa bisogna andare a indagare cosa ti ha trattenuto, bloccato o fatto pensare di non poterlo veder esaudito quel desiderio o sogno.

Ormai sembra quasi banale parlare di sogni, quando si è già scritto tanto. Però i sogni fanno parte della vita e ognuno di noi custodisce i suoi.

Non sempre ascoltiamo le esigenze della nostra psiche che ci portano anche a vivere dei nostri sogni. Una persona che ha visto litigare mamma e papà, molto spesso, potrà desiderare di avere una famiglia? Certo! Allo stesso tempo potrebbe essere abituata a vivere di litigi col proprio partner e a dire in certi frangenti: “Guarda che me ne vado di casa!” Nonostante il suo sogno sia quello di avere una famiglia unita e che non litighi. Si resta attaccati ai propri sogni, talvolta senza vederli realizzati e, per questo, con della sofferenza. Possono essere boicottati o bloccati da certe convinzioni che vanno trasformate.

I sogni ci guidano nella vita, seppur a livello inconscio. Possono arrivarci dei messaggi durante il sonno, delle intuizioni durante lo stato di veglia oppure accaderci degli eventi che sono in linea con ciò che desideriamo. Però non sempre sappiamo capirli. Ci vuole una certa consapevolezza che si può acquisire con un percorso di scoperta di sé.

"Aggrappati ai sogni perché se muoiono la vita è come un uccello dalle ali spezzate che non può più volare. Aggrappati ai sogni perché quando se ne vanno la vita è un campo deserto gelato nella neve.” (J.L. Hughes)

Ho creato il metodo TSQ (Trasformazione Sistemica Quantica), per facilitare la trasformazione di quelle memorie che boicottano la realizzazione dei nostri sogni. Questi non vanno messi da parte, ma ascoltati. I sogni non sono cose da bambini o che appartengono solo ad essi, oppure per persone credulone. I sogni sono le nostre guide, solo che a volte non li comprendiamo o riconosciamo.

È necessario un cambiamento di prospettiva. Bisogna rendersi conto di ciò che va cambiato. Il cambiamento fa parte della vita e deve essere visto come un occasione di miglioramento. Solo che ci sono persone che temono i cambiamenti oppure pensano che non siano necessari. Molti si accontentano, anche se non sono felici della propria situazione, mentre altri inseguono i propri sogni oppure si danno più chances di poterli realizzare.

Possiamo farcela a raggiungerli, bisogna solo crederci di poterlo fare e avere conoscenze e strumenti per realizzarli con più semplicità. D’altronde, i sogni meritano la nostra attenzione, sono come tanti piccole parti di noi.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Life Coaching: come affinare le tue skills

Skills e qualità personali possono servirci per fronteggiare meglio le sfide e possono permetterci di raggiungere il nostro successo in qualsiasi professione

Continua

Guarigione quantica: cos'è e quali sono gli effetti?

La guarigione quantica agisce su più livelli e può avvenire attraverso diverse tecniche. Il quanto è una piccola quantità di energia molto potente per i cambiamenti

Continua

Cosa fanno le brave bambine?

Ci sono persone che tendono a comprendere fin troppo gli altri, a scusarli, oppure a farsi andare bene certe situazioni anche quando sono nocive o deleterie

Continua

Le 5 ferite. Quale ferita è predominante in te?

Ci sono 5 ferite principali causate da: abbandono, rifiuto, tradimento, umiliazione e ingiustizia. Sono queste a condizionare la felicità del genere umano

Continua

Solo per chi vuole volare...

Per chi vuole volare, i dubbi sono pericolosi. Vincerli può essere complicato. Ma non deve esserlo per forza.

Continua