Restare competitivi con il controllo di gestione


Imprese, per sovravvivere è necessario il monitoraggio interno dei costi e dei processi
Restare competitivi con il controllo di gestione

In un sistema sempre più competitivo e dove le informazioni per il sistema bancario sono divenute sempre più importanti per una corretta valutazione dell’azienda, risulta ormai fondamentale il controllo delle marginalità dei costi e dei processi interni.


Il controllo di gestione non deve essere uno strumento complesso ed indecifrabile per l’utente, ma deve originare un output di facile lettura ed immediata comprensione.
La complessità si può nascondere nelle valutazioni e nelle analisi per la costruzione dello stesso, ma non nell’interpretazione dei risultati.


Naturalmente esistono software standard per iniziare tale percorso, ma l’esperienza mi porta a dire che una delle principali inefficienze nell’utilizzo del CDG (controllo di gestione) è proprio la standardizzazione. Ogni azienda ha i propri driver, i propri processi, la propria struttura di amministrazione.
Capire il margine di contribuzione, l’effetto della leva prezzo e l’impatto dei singoli costi sul prodotto/servizio che si vende/eroga oggi è diventato fondamentale.


Pertanto parliamo di un “Sistema interno di rilevazione e controllo dei costi, una business intelligence per il controllo di gestione”.
Saper governare i costi necessita di un monitoraggio e di una corretta imputazione per capire l’impatto degli stessi sul nostro conto economico:
•    determinazione dei prezzi di vendita;
•    controllare e monitorare l’andamento economico dell’azienda in modo da poter effettuare interventi tempestivi. L’imprenditore non deve accorgersi che le cose non vanno per mancanza o diminuzione della liquidità o soltanto dal risultato economico all’approvazione del bilancio.


Prevenire una possibile situazione di crisi, un trend di riduzione dei margini di ricavo dovuti alla compressione dei prezzi ed alla concorrenza, gestire tutti i costi aziendali, capire quali prodotti/servizi spingere ecc… sono elementi oggi che non possono più mancare anche per una sana e corretta gestione nelle aziende che sono sul mercato.

 

Articolo del:


di

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse