Scatti d’ira: come gestirli con il metodo olistico

Quando accadono eventi di rabbia incontenibile oltre a fare del male a noi stessi, si crea uno stato di disagio negativo che si ripercuote su tutto ciò che ci circonda, provocando a livello energetico un abbassamento di frequenze, le quali a sua volta innescano un meccanismo incontrollato che destabilizza a livello relazionale di qualsiasi tipo.
Metodi ed esercizio per migliorare
Per poter attenuare questo meccanismo incontrollato, in questo articolo ti offrirò spunti pratici da mettere in atto e potrai utilizzare questi metodi per migliorare, vediamo cosa puoi fare a livello pratico, di seguito alcuni esercizi.
-
Pausa mentale. Cosa vuol dire? Quando senti che qualcosa ti fa montare quell’irascibilità, prima di aprire bocca fai un bel respiro e conta fino a dieci, in modo da attenuare anche le parole che andresti a pronunciare, perché spesso sono le parole che feriscono maggiormente, oltre all’atteggiamento violento che puoi assumere. Questa prima fase può aiutare a sviluppare la “pazienza” e riflettere su ciò che sta accadendo.
-
Chiarezza. Una volta che è stato preso del tempo riflessivo, potrai essere esplicito per poter esporre e comunicare le motivazioni della tua rabbia (sempre cercando di utilizzare vocaboli semplici e non offensivi), in questo modo potrai essere diretto e chiaro. Con questo metodo potrai sviluppare “assertività”, acquisendo la capacità di elevare i tuoi diritti e senza oltraggiare quelli altrui.
-
Riflessione. Iniziando a valutare i tuoi atteggiamenti presenti e di quelli precedenti, potrai concepire l’effetto benefico che ne puoi trarre, questa tecnica la puoi applicare con la “pausa mentale”, ciò significa che apprenderai la possibilità di riflettere su come reagire.
-
Tattiche. Saprai che per ogni cosa c’è una strategia con la quale si possono ottenere risultati, quindi, imparare a pensare per “soluzione” trovando il modo giusto per raggirare la problematica, anziché incanalarsi sulla rabbia stessa.
-
Affermare. Spesso quando siamo in stato di irritabilità, si tende a mettere in evidenza l’“io”, questo dimostra che è il proprio ego a prendere il sopravvento e non è certo il modo migliore per osservare in modo imparziale, mettendo in evidenza “io”, tendi a mettere in disparte le ragioni dell’altro e questo non placa lo stato rabbioso, anzi può accentuarlo.
-
Risentimento. Quando mantieni quello stato di “rancore”, è perché senti di essere nel giusto e forse spesso è presuntuoso e poco equo nei confronti dell’altro, ricordiamoci che in ogni evento c’è il fattore di “causa-effetto”, ciò vuol esprimere che è quasi sempre a metà la ragione, tra le due persone, chi ha provocato lo scatto d’ira e chi lo ha subito.
-
Umorismo. Proprio in certe situazioni in cui esplode la rabbia, è fondamentale utilizzare quel senso di “ironia”, quando sarai in grado di trovare un senso “divertente” anche in un contesto spiacevole e rabbioso, sarai in grado di andare oltre al tuo stato statico mentale. Sapersi adattare alle situazioni con senso pratico e gioioso farà in modo di alzare le frequenze e quando sei in alta modalità, tutto ciò che ti circonda assume un aspetto più armonioso.
-
Meditazione. Questa è una pratica essenziale per poter portarti a uno stato di “rilassamento” psico-fisico, importante per attenuare lo stress da stati d’ira incontrollati. Quando siamo in grado di gestire il proprio stress emotivo, siamo in grado di gestire al meglio anche la rabbia. Come ben sappiamo la meditazione è una pratica antica e provata anche scientificamente dei suoi benefici che può arrecare, è utilizzata proprio per rilassare mente e corpo e migliorare stati di qualsiasi genere.
-
Fisico. Importante curare il fisico oltre alla mente, quindi facendo dell’attività fisica riuscirai a rilasciare tensioni, ognuno deve saper scegliere quale sport praticare, importante e mantenere allenato il fisico, per chi non ama fare sport, posso suggerire di fare delle lunghe camminate giornaliere a passo elevato, magari ascoltando della buona musica rilassante, questo aiuta a tranquillizzare e quietare la mente.
Questi punti che ho riportato, possono sembrare semplici e inefficaci. Il suggerimento è di metterli in pratica tutti con determinazione, altrimenti inutile praticarli non otterrai alcun beneficio, è fondamentale che tu voglia darti una possibilità di voler andare avanti e migliorare, per te stesso in primis, ma pure per chi hai intorno.
Quando sarai in grado di gestire i tuoi scatti rabbiosi, vedrai che tutto assumerà un aspetto molto più cordiale e la comunicazione avrà un’intesa maggiore e tutto sarà più chiaro.
Ricorda sempre che poter comunicare e confrontarsi con il prossimo in maniera serena, aumenta una quantità di opportunità che neppure puoi immaginare, essere in modalità misurata, pacata e soprattutto chiara, riuscirai a stare meglio con te stesso e il tuo prossimo.
Con il coaching olistico, possiamo fare un percorso insieme e ritrovare il tuo equilibrio emotivo, richiedi ora una prima consulenza gratuita al 3407204152
Articolo del: