Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Se senti che la frustrazione aumenta e inizi a chiederti se...


La pressione sul lavoro può essere presente a seconda delle circostanze specifiche e delle aspettative associate al ruolo...
Se senti che la frustrazione aumenta e inizi a chiederti se...

Se senti che la frustrazione aumenta e inizi a chiederti se lo sforzo vale la candela…

perché nonostante i tuoi continui sforzi il flusso di lavoro non è fluido, TI SENTI SOTTO PRESSIONE e il tuo impegno è sproporzionato rispetto al riconoscimento...

Ecco un primo passo concreto che puoi fare.

La pressione sul lavoro può essere presente a seconda delle circostanze specifiche e delle aspettative associate al ruolo,  
la capacità di gestirla varia da persona a persona e dipende da una combinazione di fattori tra cui il personale modo di affrontare le diverse situazioni 
e (altrettanto importante) 
dalle abitudini malsane che involontariamente puoi mettere in atto.

Il rito del pranzo è un esempio di abitudine, il pranzo è un momento di recupero di energia ma 
mangiare velocemente parlando di lavoro, mangiare davanti al PC o...
non mangiare affatto...
fa la differenza e se la sensazione di essere sotto pressione, di essere continuamente in sovraccarico diventa strutturale e non è più sporadica è fondamentale per te alleggerirla! 

Come? 
Rivedi e modifica le abitudini che non ti aiutano e allenta le tensioni.

Per quest'ultima parte ti lascio un breve esercizio di respirazione che si può praticare in qualunque momento prendendoti un BREVISSIMO stop:

   - Siediti in una posizione comoda 
   - Inspira attraverso il naso e conta mentalmente fino a 4.
   - Trattieni il respiro e conta mentalmente fino a 7.
   - Espira lentamente attraverso le labbra, contando mentalmente fino a 8.

Ripeti questa sequenza di respirazione alternata per alcuni minuti, respira lentamente, profondamente concentrandoti sul flusso di aria e sulla sensazione di calma che ne deriva.

Se pensi che ti occorre di più:

Sono aperte le iscrizioni alla masterclass in Teams per fare i primi passi in direzione dei tuoi risultati! 
31 maggio 2023 dalle 13.00 alle 15.30 

Cosa apprenderai e cosa ti porterai a casa: tratteremo gli  stili comportamentali che caratterizzano le relazioni professionali, riconoscerai alcune caratteristiche del tuo stile con il focus sui comportamenti che non ti aiutano da cui ripartire per conquistare il tuo successo

I posti alla masterclass sono LIMITATI  ed è prevista una quota di iscrizione. Scrivimi per avere informazioni sulla modalità di iscrizione, buone giornate!

 

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Come realizzare un desiderio?

Come realizzare un desiderio? In altre parole come posso creare ciò che desidero? La componente affettiva degli obiettivi

Continua

Il problem solving per valorizzare il presente

La ripresa della routine dopo la pausa estiva ci porta ad affrontare nel quotidiano problemi diversi più o meno grandi, ricorrenti o complessi. Vediamo come risolverli

Continua

Vuoi essere efficace nelle relazioni?

Vuoi essere efficace nelle relazioni? Conosci il tuo stile comportamentale, per identificare i tuoi punti di forza e le aree di debolezza, per essere un leader

Continua

La gestione del tempo: conoscenza di tecniche o autodisciplina?

Nella quotidiana complessità il tema della gestione del tempo o meglio della gestione delle attività nel tempo che abbiamo a disposizione, è sempre più importante

Continua

Definire gli obiettivi per il 2022 considerando l'esperienza del 2021

Definire gli obiettivi per il 2022 considerando l'esperienza del 2021 ti aiuta a raggiungerli più facilmente. Vediamo come

Continua

Coaching: quando il perfezionismo non aiuta

Lo sforzo per l’eccellenza spinge a dare il massimo nelle prestazioni, e a fissare alti standard, a volte così elevati che richiedono impegno e stress significativi

Continua

Non si può non comunicare e allora la tua comunicazione cosa comunica?

Non si può non comunicare e allora è molto meglio presidiare il processo della comunicazione in ogni suo dettaglio per evitare di incappare in situazioni difficili

Continua

Team Coaching per l'eccellenza del gruppo di lavoro!

Team Coaching: metodologia per il miglioramento delle prestazioni del gruppo di lavoro...perché?

Continua

Manager Coach, possibile?

Personalmente non sono tanto d'accordo, è utile fare delle distinzioni...

Continua

Stai per riprendere il lavoro e vivi un miscuglio di forti emozioni?

La confusione emozionale molto spesso corrisponde al mondo di emozioni che viviamo alla ripresa del lavoro dopo la pausa estiva più o meno riposante e rigenerante

Continua

Vuoi sempre assicurarti che tutto è a posto?

La routine e la prevedibilità facilita la vita ma se credi che le cose non vanno come ti aspetti e hai bisogno di controllare più volte è importante che tu sappia...

Continua

Rimandi le attività e ti senti inefficace? Ecco come iniziare...

Ti accorgi che le attività che trascini in agenda senza portarle a termine ti fanno sentire inefficace?  Ecco come iniziare a concluderle!

Continua

Inizia da te per arrivare agli altri recuperando la tua autorevolezza!

Il cammino da percorrere inizia da te, è un percorso inside – out: “inizia da te per arrivare agli altri”  

Continua