Studio Legale Diritto di Famiglia - Minori - Tutela delle Persone Fragili - Eredità - Avv. Donatella De Caria

Nessuna recensione Scrivi una Recensione
00198 Roma (RM)

Lo Studio Legale è stato fondato nel 1996 dall’Avvocato Donatella De Caria, iscritta all’Albo degli Avvocati di Roma dal medesimo anno ed a quello dei Cassazionisti dal 2009 e che, da quasi 30 anni, si dedica con passione e dedizione allo studio del diritto di famiglia, dei minori e del diritto ereditario, oltre che alla professione forense. Negli anni, ha infatti promosso e partecipato come relatrice a numerosi convegni e corsi di formazione per avvocati nelle materie di sua competenza. L’avv. Donatella De Caria è inoltre autrice di pubblicazioni e socio fondatore dell’A.I.E.P.A.F., con la quale ha contribuito alla stesura di progetti di legge in materia di diritto di famiglia. È membro della Commissione Famiglia e Minori del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2003 e di altre commissioni nelle materie di sua competenza. Lo studio svolge attività di consulenza in presenza e online, assistenza nelle procedure di mediazione e negoziazione assistita, oltre che di difesa nei giudizi dinanzi al Tribunale Ordinario, al Tribunale per i Minorenni e nei gradi di Appello e Cassazione. Si caratterizza per l’esperienza nelle materie che tratta, per l’approccio interdisciplinare, l’ascolto empatico, il rispetto dell’ etica e l’aggiornamento costante. Si avvale di collaboratori interni formati e costantemente aggiornati e di consulenti specializzati esterni. La missione dello Studio è l’eccellenza nella tutela dei diritti dei propri assistiti nel rigoroso rispetto dell’etica e della deontologia.

Attività prevalente d`esercizio

Diritto di famiglia

Lo studio

Lo Studio, fondato nel 1996 dall'Avv. Donatella De Caria, opera sul territorio nazionale, nelle seguenti materie: Diritto di Famiglia, Diritto Minorile ed Eredità, avvalendosi anche di domiciliatari con competenze specifiche nelle materie trattate.
Offre consulenza stragiudiziale ed assistenza giudiziale innanzi al Tribunale Ordinario, al Tribunale per i Minorenni, alla Corte d'Appello e alla Corte di Cassazione.

ESEMPIO DI MATERIE DI COMPETENZA DELLO STUDIO
- MATRIMONIO: annullamento, separazione consensuale e giudiziale, divorzio congiunto e giudiziale, (e modifiche delle condizioni di separazione e divorzio) regime patrimoniale della famiglia, impresa famigliare.
- FAMIGLIA DI FATTO: tutela e affidamento dei figli, contratti convivenza eterosessuale e omossessuale, matrimoni e convivenze tra cittadini di Stati diversi.
- STATO DELLA PERSONA: interdizione, inabilitazione, amministrazione del sostegno, adozione del maggiorenne, cambiamento di sesso, cambiamento del nome e del cognome.
- DIRITTO MINORILE: filiazione, adozione, responsabilità genitoriale e procedimenti di decadenza ex art.330 ed ex art. 333 c.c., risarcimento dei danni ex art.709 ter c.c. per violazione dei provvedimenti del giudice.
- EREDITA': accettazione con beneficio d'inventario anche per minori previa autorizzazione del Giudice Tutelare, rinuncia, divisione, impugnazione del testamento, azione di riduzione, adr, negoziazione assistita, assistenza mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili.

Profilo personale

L'Avv. Donatella De Caria del Foro di Roma è Cassazionista. Svolge la professione nelle seguenti materie: Diritto Minorile, Diritto di Famiglia, della Protezione delle Persone Fragili e delle Successioni Ereditarie. È membro della Commissione Famiglia del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2003. È stata Coordinatrice Vicaria di specifiche sottocommissioni di tale Dipartimento, per le quali ha curato il coordinamento scientifico di convegni e corsi di formazione per avvocati e tra questi, il primo corso di curatore speciale per il minore, finalizzato alla realizzazione di un apposito elenco di professionisti formati per tale ruolo. Ha preso parte in qualità di relatore a diversi eventi formativi per avvocati nelle materie di sua competenza. Cura la propria formazione nel diritto di famiglia e minorile fin dai primi anni successivi alla laurea, quando ha collaborato con la Cattedra di Ordinamento della Famiglia dell’Università La Sapienza, con una borsa di studio triennale nel Gruppo di ricerca interdisciplinare sui Minori a rischio a Roma e nel Lazio. È socio fondatore dell’Associazione A.I.E.P.A.F., per la quale ha coordinato progetti, fornendo, tra tra l’altro, consulenza nella predisposizione di progetti di legge e partecipando, come delegato alla Conferenza Nazionale della Famiglia, organizzata dal Ministro della Famiglia dell’epoca.

Servizi offerti dallo studio

Consulenza legale

Diritto di famiglia

Diritto minorile

Patrocinante in Cassazione

Risarcimento danni

Separazione e divorzio

Servizi di patrocinio gratuito

Successioni e donazioni

Docenze, corsi e convegni

Il mantenimento dei figli presentazione del libro AAVV Roma 26 febbraio 2017 Aula Magna Chiesa Valdese
Corso di Curatore Speciale – Difensore del Minore nel Processo Penale
Roma, 20 settembre 2016 – 30 ottobre 2016 (coordinamento scientifico unitamente ad altri)
Corso di approfondimento in Materia di Diritto di Famiglia – L’avvocato matrimonialista
Sala Unità d’Italia – Corte di Appello di Roma 12 febbraio 2015- 18 maggio 2015
Coordinamento Scientifico unitamente ad altri

Convegno: “Divorzio breve e Tutela del Minore”
Camera dei Deputati – Palazzo Marini – “Sala delle Colonne”
Via Poli n.19
Roma, 25 giugno 2014 – ore 09:00 Programma
Intervento, relazione: “Il Divorzio breve”

4° Convegno “La grafopatologia in ambito giudiziario”
L’applicazione della grafologia in criminologia, nelle malattie neurologiche, psichiatriche e nel contesto giudiziario
Roma, 14 Dicembre 2013
Auditorium – Facoltà Teologica “S. Bonaventura”
Via del Serafico 1 – Organizzato dal Centro Internazionale di Grafologia Medica In collaborazione con Master Universitario di II Livello in Scienze Forensi- Intervento, relazione: “La legge 219 del 2012 e l’unicità dello stato di figlio”.
Convegno “Diritto di Famiglia -AGGIORNAMENTO IN DIRITTO E GIURISPRUDENZA”
Sabato 23 Novembre 2013 –Sala convegni della Chiesa Valdese di Roma in Via Pietro Cossa 40 organizzato dall’ Associazione La Tutela dei Diritti e il Centro Nazionale Studi e Ricerche sul Diritto della Famiglia e dei Minori. - Intervento con relazione
Convegno “Scuola, Famiglia e Giovani: Soluzioni ad un disagio diffuso”-30 Aprile 2013 -Sala Gianfranco Imperatori, in Piazza Venezia 11 – ROMA-Organizzato dall’Associazione Internazionale Children and Family Coaching Onlus.
Convegno “FORMAZIONE, RISCHIO, LEGALITÀ, SICUREZZA”-2 Febbraio 2013 – Ore 10,30 -17,15 – FIERA DI ROMA-La trasformazione della professione nel settore Estetica, Bellezza e Benessere-L intervento, relazione: la potestà genitoriale e la manifestazione del consenso al trattamento”.
Convegno “La grafopatologia in ambito giudiziario”
L’applicazione della grafologia in criminologia, nelle malattie neurologiche, psichiatriche e nel contesto giudiziario -Roma, 15 Dicembre 2012 -Auditorium – Facoltà Teologica “S. Bonaventura”
Via del Serafico 1 – Roma Organizzato dal Centro Internazionale di Grafologia Medica
Via dei Sulpici 73 – 00174 Roma In collaborazione con Master Universitario di II Livello in Scienze Forensi, relazione :“L’iter dell’adozione e il decreto di idoneità dei coniugi”.
Direzione scientifica e e coordinamento(con altri) del I° Corso di curatore speciale per la rappresentanza processuale del minore nei procedimenti civili , Roma – Teatro dell’Angelo – Via Simone de Saint Bon, 19
Organizzato dal Centro Studi del CONSIGLIO DELL’ ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA

Pubblicazioni

Il mantenimento dei Figli- Il Pensiero Giuridico 2017
Regione, Provincia e Comune: Funzione e competenze in il diritto di famiglia e delle persone, Minori a Rischio e Istituzioni, Studi Interdisciplinari, Giuffrè, 1996
I titoli nominativi Commentario al Codice Civile UTET

Iscrizione all`Albo

Ordine Avvocati di Roma dal 7 marzo 1996

Orari di lavoro

Dal Lunedì al Venerdì 9:00 - 13:00 / 15:30 - 19:00 Sabato e Domenica CHIUSO

I miei articoli



Nuove responsabilità genitoriali: controllo dei social dei figli

Nuove responsabilità genitoriali: controllo dei social dei f...

aprile 16, 2025

La diffusione dei social tra i minori ha portato la giurisprudenza italiana a rafforzare il ruolo di vigilanza dei genitori sull'uso delle piattaforme digitali.

Continua a leggere
Pensione di Reversibilità in Caso di Morte dell'Ex Coniuge

Pensione di Reversibilità in Caso di Morte dell'Ex Coniuge

marzo 31, 2025

Attribuzione e ripartizione pro quota della pensione di reversibilità tra il coniuge superstite e il coniuge divorziato.

Continua a leggere
ARRIVERÀ IL DOMICILIO ALTERNATO DEL MINORE? PARTITA LA DISCUSSIONE SUL

ARRIVERÀ IL DOMICILIO ALTERNATO DEL MINORE? PARTITA LA DISCU...

marzo 28, 2025

Domicilio Alternato del Minore: Martedì 25 marzo, avviata la discussione in sede redigente del DDL n. 832 recante disposizioni in materia di affidamento condiviso. 

Continua a leggere

Adozione internazionale per single: il divieto è stato eliminato

Adozione internazionale per single: il divieto è stato elimi...

marzo 24, 2025

Il 21 marzo 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 29-bis, comma 1, della legge 184 del 1983.

Continua a leggere
ACCETTAZIONE E RINUNCIA ALL’EREDITÀ: LA GUIDA COMPLETA

ACCETTAZIONE E RINUNCIA ALL’EREDITÀ: LA GUIDA COMPLETA

marzo 21, 2025

Accettazione e rinuncia all’eredità: cosa c’è da sapere. Una guida completa su modalità, prescrizione e impugnazione dell’accettazione.

Continua a leggere
Bonus per genitori separati 2025: l’INPS avvia i pagamenti

Bonus per genitori separati 2025: l’INPS avvia i pagamenti

marzo 21, 2025

L’INPS ha sbloccato il bonus per genitori separati 2025, un aiuto economico per chi non ha ricevuto l’assegno di mantenimento durante l’emergenza Covid.

Continua a leggere

Convivenza di fatto: come funziona e quali sono i diritti

Convivenza di fatto: come funziona e quali sono i diritti

marzo 13, 2025

Convivenza di fatto: cos'è, come si registra e quali diritti offre. Scopri le differenze con il matrimonio e le tutele legali previste.

Continua a leggere
L’affidamento dei figli minorenni nati dentro e fuori dal matrimonio

L’affidamento dei figli minorenni nati dentro e fuori dal ma...

marzo 5, 2025

Con la legge n.54/2006, è stato introdotto nel nostro ordinamento il regime dell’affidamento condiviso dei figli minorenni.

Continua a leggere
La convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (CRPD)

La convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ...

marzo 4, 2025

Nel 2006 è stata approvata la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Continua a leggere

La libertà sessuale prevale sul dovere coniugale di intimità

La libertà sessuale prevale sul dovere coniugale di intimità

febbraio 26, 2025

La Corte Europea dei diritti dell’Uomo apre la strada ad una nuova interpretazione dei confini coercitivi della libertà sessuale nell’ambito del rapporto coniugale.

Continua a leggere

Contattami Ora
Studio Legale Diritto di Famiglia - Minori - Tutela delle Persone Fragili - Eredità - Avv. Donatella De Caria - Diritto di famiglia
Richiedi il primo contatto gratuito

Contatti

Mappa

Condividi

Richiedi il Primo Contatto Gratuito in Studio