Ricerca
Scegli per categoria : Relazione con i Centri per l’Impiego
- Consulenti del Lavoro 23
- Amministratori di condominio 6
- Architetti 69
-
- Architetti 69
-
- Architettura ambientale ed energetica 2
- Architettura civile e immobiliare 22
- Architettura conservativa di beni architettonici 2
- Architettura e design 20
- Architettura paesaggistica 5
- Architettura urbanistica e territoriale 9
- Direzione dei lavori 1
- Interior design 5
- Pratiche catastali 2
- Sicurezza nei luoghi di lavoro 1
- Assicurazioni 6
- Avvocati 361
-
- Civile 309
-
- Civile giudiziario 1
- Consulenza legale 1
- Diritto ambientale 1
- Diritto amministrativo 47
- Diritto bancario e assicurativo 17
- Diritto commerciale 26
- Diritto comunitario 5
- Diritto costituzionale 5
- Diritto dei consumatori 31
- Diritto del lavoro 20
- Diritto dell`informatica 2
- Diritto di famiglia 55
- Diritto fallimentare 1
- Diritto immobiliare 40
- Diritto industriale 1
- Diritto penale tributario 1
- Diritto previdenziale e assistenziale 1
- Diritto sanitario 7
- Diritto societario 4
- Diritto tributario 30
- Responsabilità civile 13
- Penale 52
- Commercialisti, Ragionieri ed Esperti contabili 310
-
- Commercialisti 310
-
- Assistenza fiscale e tributaria 14
- Consulenza del lavoro 100
- Consulenza e assistenza alle farmacie 2
- Consulenza e assistenza fiscale e tributaria 165
- Consulenza e assistenza fiscale e tributaria agli espatriati 2
- Consulenza e assistenza gestionale 4
- Consulenza e assistenza in procedure concorsuali 2
- Consulenza e assistenza societaria e contrattuale 20
- Costituzione di impresa 1
- Consulenti Finanziari 26
- Consulenti Fiscali e Tributari 23
- Consulenti Informatici 16
- Consulenti ambientali 1
- Consulenti aziendali 77
- Consulenti in proprietà industriale 3
- Consulenti per la sicurezza sul lavoro 7
- Counseling e coaching 3
- Geometri 88
- Grafologi 1
- Ingegneri 41
- Intermediari immobiliari 2
- Medici legali 15
- Periti 2
- Psicologi e Psichiatri 49
Licenziamenti collettivi: iter e novità
05 maggio, 2014
L’impianto dei licenziamenti collettivi si riconduce per gran parte ancora alla legge n. 223 del 1991, ma la recente Legge Fornero (Legge del 28 giugno 2012, n. 92) ha modificato alcu... (Di più)
Licenziamento illegittimo: come difendersi
12 aprile, 2014
I requisiti del licenziamento legittimo del dipendente sono rimasti gli stessi, anche dopo l’entrata in vigore della legge Fornero. Ciò che è stato modificato riguarda la forma della comunicazi... (Di più)
Il licenziamento è illegittimo se è contro il CCNL
12 aprile, 2014
E’ recente il caso di un impiegato che è stato licenziato dall’azienda per la quale lavorava per poi essere reintegrato a fronte di una sentenza della Corte di Cassazione che gli ha dato ragion... (Di più)
Email e Internet in ufficio: controllo e privacy
11 aprile, 2014
Nell’era dell’informazione, la navigazione in internet e l’utilizzo della posta elettronica in ufficio è il pane quotidiano per svolgere la propria attività, ma anche (a volte) per fini personali. Epp... (Di più)