Processo tributario, la valenza delle dichiarazioni dei terzi
da Avv. Maurizio Villani il
Esistono importanti “limitazioni” alla prova del diritto controverso, non essendo ammessi come mezzi probatori il giuramento e la testimonianza... Continua a leggere
A chi serve un coaching?
da Cristina Volpi il
Perché e quando scegliere un coaching. Invece di un corso, uno stage, un affiancamento, una pausa di riflessione, o altro ancora.... Continua a leggere
Comunicato, Concorso magistrato tributario
da Avv. Maurizio Villani il
Segnalazione errore nel quesito n. 747 del diritto processuale tributario, pubblicato dal MEF venerdì 10 gennaio 2025 in vista della prova preselettiva del 14 febbraio.... Continua a leggere
Ricorsi contro le cartelle esattoriali vicino casa
da Avv. Maurizio Villani il
La Commissione Tributaria Provinciale competente è quella dove ha sede l`ente impositore e non il concessionario della riscossione... Continua a leggere
Mediazione se la lite non supera 50 mila euro
da Avv. Giuseppe Durante il
La novità è contenuta nel D.L.n°50/2017 rappresentata dalla variazione in aumento del valore della lite a 50 mila euro per il reclamo-mediazione... Continua a leggere
Imprese del Terzo Settore: modifiche in arrivo
da Pagamici Bruno il
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare, norme integrative e correttive del Codice del Terzo settore e dell'impresa sociale... Continua a leggere
Riforma del processo tributario telematico
da Villani-Pansardi il
Si analizza la normativa del processo tributario telematico... Continua a leggere
Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo
da Avv. Alessandra Bottura, Verona il
Se il cittadino, che ignora una procedura tributaria aperta nei suoi confronti, intende contestare le somme dovute può ricorrere contro il ruolo... Continua a leggere
Ammissibile la lite sull'avviso del C.U.T.
da Avv. Vittorio de Bonis il
E’ impugnabile l’avviso bonario con il quale la segreteria della commissione tributaria richiede il pagamento del contributo unificato... Continua a leggere
I poteri istruttori delle commissioni tributarie. Limiti e certezza
da Avv. Giuseppe DURANTE il
I poteri istruttori del giudice tributario possono avere una rilevanza non di poco conto nel chiarire nonché verificare la fondatezza dei motivi di doglianza eccepiti... Continua a leggere