Ipnosi e Autoipnosi: quali vantaggi?
Perché può essere importante apprendere tecniche di Ipnosi e Autoipnosi?
Quali possono essere i vantaggi?
Quali possono essere i vantaggi?

Perché può essere importante apprendere tecniche di Ipnosi e Autoipnosi?
Quali possono essere i vantaggi?
L’Ipnosi ha una lunga e controversa storia nel panorama del trattamento di disagi fisici, comportamentali e psicologici. Ci sono voluti secoli affinché ottenesse la credibilità che in effetti merita. Negli anni 50’, la ricerca ha cominciato a dare i suoi frutti e ad oggi ci sono evidenze del fatto che l’Ipnosi può essere considerata parte importante nel trattamento di condizioni quali le fobie, le dipendenze da alcol e fumo, il dolore cronico e l’obesità.
Negli ultimi venti anni l’Ipnosi è stata combinata con la Terapia Cognitivo Comportamentale dando vita a quella che viene chiamata Ipnoterapia Cognitivo Comportamentale. Come avviene nei casi di combinazioni vincenti, ciascun approccio utilizzato singolarmente è efficace, ma se utilizzati insieme da terapeuti debitamente formati, l'effetto è potenziato.
Vediamo dunque a cosa possono essere utili l’Ipnosi e l’Autoipnosi.
Ebbene, è possibile imparare a usare meglio il proprio cervello e la mente. Molte cattive abitudini, modalità di comportamento e di ragionamento disfunzionali, sono frutto di automatismi non completamente consapevoli. Attraverso l’Ipnosi è possibile divenire più consapevoli di tali meccanismi e apportare dei cambiamenti. Quali?
Essere in grado di rilassarsi, calmare la mente e ottenere uno stato di benessere con un semplice comando; riuscire a visualizzare i propri obiettivi con chiarezza; prepararsi mentalmente a presentazioni in pubblico, prestazioni sportive, lavorative o scolastiche e modificare cattive abitudini come quella di fumare.
Attraverso l’Ipnosi è possibile fare emergere le potenzialità individuali, liberare la mente e la creatività e diventare abili solutori di problemi.
L’Istituto Watson organizza Workshop di gruppo rivolti a tutti sull’Autoipnosi come strategia di auto-aiuto e Corsi di Formazione (ECM) rivolti a medici, paramedici, psicologi e odontoiatri.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.iwatson.com, contattarci al numero 011 5611102 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00) o all’indirizzo e-mail info@iwatson.com
Quali possono essere i vantaggi?
L’Ipnosi ha una lunga e controversa storia nel panorama del trattamento di disagi fisici, comportamentali e psicologici. Ci sono voluti secoli affinché ottenesse la credibilità che in effetti merita. Negli anni 50’, la ricerca ha cominciato a dare i suoi frutti e ad oggi ci sono evidenze del fatto che l’Ipnosi può essere considerata parte importante nel trattamento di condizioni quali le fobie, le dipendenze da alcol e fumo, il dolore cronico e l’obesità.
Negli ultimi venti anni l’Ipnosi è stata combinata con la Terapia Cognitivo Comportamentale dando vita a quella che viene chiamata Ipnoterapia Cognitivo Comportamentale. Come avviene nei casi di combinazioni vincenti, ciascun approccio utilizzato singolarmente è efficace, ma se utilizzati insieme da terapeuti debitamente formati, l'effetto è potenziato.
Vediamo dunque a cosa possono essere utili l’Ipnosi e l’Autoipnosi.
Ebbene, è possibile imparare a usare meglio il proprio cervello e la mente. Molte cattive abitudini, modalità di comportamento e di ragionamento disfunzionali, sono frutto di automatismi non completamente consapevoli. Attraverso l’Ipnosi è possibile divenire più consapevoli di tali meccanismi e apportare dei cambiamenti. Quali?
Essere in grado di rilassarsi, calmare la mente e ottenere uno stato di benessere con un semplice comando; riuscire a visualizzare i propri obiettivi con chiarezza; prepararsi mentalmente a presentazioni in pubblico, prestazioni sportive, lavorative o scolastiche e modificare cattive abitudini come quella di fumare.
Attraverso l’Ipnosi è possibile fare emergere le potenzialità individuali, liberare la mente e la creatività e diventare abili solutori di problemi.
L’Istituto Watson organizza Workshop di gruppo rivolti a tutti sull’Autoipnosi come strategia di auto-aiuto e Corsi di Formazione (ECM) rivolti a medici, paramedici, psicologi e odontoiatri.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.iwatson.com, contattarci al numero 011 5611102 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00) o all’indirizzo e-mail info@iwatson.com
Articolo del: