Super ammortamento 2017
Soggetti che sono ammessi ed esclusi dal super ammortamento 2017

Il super ammortamento è la maggiorazione del 40% del costo di beni strumentali nuovi, acquistati fino al 31 dicembre 2017.
In generale, come chiarito nella Circolare 4/E dell'Agenzia delle Entrate del 30 marzo 2017, si precisa che sono ammessi all'agevolazione i titolari di reddito d'impresa e gli esercenti arti e professioni, cioè tutti i soggetti titolari di reddito di impresa, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico di appartenenza.
Non possono usufruire del super ammortamento, le persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni che applicano "il regime forfettario" (articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n.190) che determinao il reddito attraverso l'applicazione di un coefficiente di redditività al volume dei ricavi o compensi.
Per lo stesso principio, sono escluse dall'agevolazione anche le imprese marittime che rientrano nel regime tonnage tax.
In generale, come chiarito nella Circolare 4/E dell'Agenzia delle Entrate del 30 marzo 2017, si precisa che sono ammessi all'agevolazione i titolari di reddito d'impresa e gli esercenti arti e professioni, cioè tutti i soggetti titolari di reddito di impresa, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico di appartenenza.
Non possono usufruire del super ammortamento, le persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni che applicano "il regime forfettario" (articolo 1, commi da 54 a 89, della legge 23 dicembre 2014, n.190) che determinao il reddito attraverso l'applicazione di un coefficiente di redditività al volume dei ricavi o compensi.
Per lo stesso principio, sono escluse dall'agevolazione anche le imprese marittime che rientrano nel regime tonnage tax.
Articolo del: