Periti, Analisi grafologica, Diritto commerciale, Architetti, Consulenti Informatici, Consulenza per la sicurezza alimentare e Diritto sanitario

Epatite quiescente e risarcibilità del danno

da Avv. Alfonso Maria Fimiani il

I limiti della ascrivibilità alla Tabella A DPR 834/81: la differenza tra epatite C ed epatite B... Continua a leggere

Efficacia e costi del Servizio Sanitario Nazionale

da Avv. Irene Vinci il

Pubblicati i dati relativi a “Costi ed Efficacia del Servizio Sanitario Nazionale”, a cura di Federconsumatori e del Forum Ania Consumatori... Continua a leggere

Responsabilità dell'avvocato: chi risponde

da Avv. Irene Vinci il

La responsabilità dell'avvocato che fa parte di uno studio legale associato è rigorosamente personale... Continua a leggere

Quando il dente duole

da Avv. Saverio Crea il

Il danno bioneuropsicologico da responsabilità professionale in campo odontoiatrico ed odontoprotesico... Continua a leggere

Corruzione nella Sanità, una ASL su tre coinvolte

da Blog dell'Avv. Saverio Crea il

Alcuni dei dettagli trapelati dal rapporto di Transparency fanno rabbrividire... e riflettere... Continua a leggere

Il “nesso causale” previsto dalla legge 210/92

da Avv. Saverio Crea il

In materia previdenziale/assistenziale è sufficiente un coefficiente di ragionevole probabilità, se non contraddetto da altre risultanze processuali... Continua a leggere

Il danno da perdita del rapporto parentale

da Avv. Irene Vinci il

La Suprema Corte conferma la necessità che il danneggiato provi il pregiudizio subito: il danno da perdita del rapporto parentale non è mai in re ipsa... Continua a leggere

Malpractice medica, condizione di procedibilità

da Avv. Tiziano Mariani il

Condizione di procedibilità e risvolti pratici post Riforma Legge "Gelli" (LEGGE 8 marzo 2017, n. 24) - Rito ordinario - 702 bis C.P.C.... Continua a leggere

Mappatura del sistema linfatico. Una rivoluzione?

da Avv. Saverio Crea il

Scoperti vasi linfatici nel cervello: possibili nuove spiegazioni alle malattie neurologiche con componente immunitaria... Continua a leggere

Il regolamento condominiale di tipo contrattuale

da Avv. Davide Dari il

Il regolamento contrattuale si distingue dal regolamento assembleare e rappresenta una sorta di contratto tra tutti i condomini ...... Continua a leggere