Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegnere e Ingegneri / Ingegneria industriale e civile

Imu e pertinenze

da Avv. M. Villani - Avv. L. Morciano il

Il garage è pertinenza solo se contiguo all`abitazione <br />(Cass. n. 15668/2017)... Continua a leggere

Agevolazione prima casa

da Villani-Lamorgese il

La nozione di “abitazione di lusso” e criteri diversi se la compravendita è soggetta a Registro o Iva.... Continua a leggere

Ultimi giorni per rottamare le cartelle

da avv. Antonio Serafini il

Il termine per aderire alla rottamazione sta per scadere: è fissato al 31 luglio. E' urgente capire se aderire in tutto o in parte o per niente... Continua a leggere

Equitalia: ricorso contro l`estratto di ruolo

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Esiste una nuova forma di tutela del contribuente... Continua a leggere

Comunicato - Estratto ruolo

da Avv. Maurizio Villani il

Il Senato ha approvato l’emendamento che rende inammissibile il ricorso avverso l’estratto di ruolo... Continua a leggere

Esenzione IMU e “alloggi sociali” dell'Arca

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

Gli “alloggi sociali” dell’ARCA (Agenzia regionale per la casa e l'abitare, ex I.A.C.P.) sono esenti dal pagamento dell’IMU... Continua a leggere

Accertamenti fiscali di fine anno: rischio nullità

da Avv. Mauro Franchi il

Gli accertamenti fiscali di fine anno sono a rischio di nullità se non viene rispettato il termine di 60 giorni per le memorie difensive... Continua a leggere

Il giudicato nei confronti dell'agente della riscossione

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandro Villani il

Il giudicato formatosi tra il contribuente e l'Agente della Riscossione spiega in ogni caso effetti anche nei confronti dell'ente impositore... Continua a leggere

Inesistente la notifica effettuata tramite pec non iscritta nei pubblici registri

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

La notifica degli atti tributari effettuata mediante un indirizzo di posta elettronica certificata non iscritta nei pubblici registri è inesistente... Continua a leggere

Il ravvedimento operoso, cosa è cambiato dal 1° settembre 2024

da Alessandro Villani e Marta Zizzari il

Il nuovo ravvedimento operoso applicabile alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024.... Continua a leggere