Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Consulenza e assistenza in procedure concorsuali e Ingegneria elettronica

ING. SPELLINI ALBERTO

in Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale

Esperto in Ingegneria civile delle costruzioni

consulenza energetica e progettzione impianti tecnologici

37069 Villafranca di Verona (VR)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

ING. GABRIELE COSTANTINI Sicurezza sul Lavoro, Privacy, Sicurezza alimentare

in Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione

Esperto in Ingegneria gestionale

Studio Tecnico Specializzato in: - Sicurezza sul lavoro - Sicurezza nei cantieri - Privacy e trattamento dati - Sicurezza alimentare - Progettazione antincendio - Formazione

06126 Perugia (PG)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Lascia la tua recensione!

L’elettronica per l’impresa

26 ottobre, 2015

Fare impresa significa anche innovare e implementare nuovi strumenti per migliorare i processi produttivi.Tra questi strumenti vanno sicuramente annoverati gli apparati elettronici, ovve... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Accordi di composizione della crisi e falcidia Iva

da Tommaso Bini il

Nuove opportunità per la presentazione di proposte di accordi di composizione della crisi sulla base di una sentenza del Tribunale di Pistoia... Continua a leggere

Il Trust: uno strumento di tutela del patrimonio

da Tommaso Bini il

Si propone un rapido confronto con fra trust e fondo patrimoniale evidenziando la maggiore flessibilità e la più ampia fruibilità del primo... Continua a leggere

Il problema della crisi da sovraindebitamento

da Dr. Paolo Boschetti il

Sovraindebitamento e pericolo di usura: come provare ad uscirne... Continua a leggere

I maggiori contenziosi della società odierna

da Silvia Ottani il

Contratti online, clausole vessatorie, contenziosi con finanziarie ed assicurazioni, tentativi di conciliazione...chi più ne ha più ne metta... Continua a leggere

Leasing, quando c’è la restituzione dei canoni?

da Daniele Gronich il

La restituzione dei canoni dipende a seconda che il leasing sia configurabile come di "godimento" o "traslativo"... Continua a leggere