Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Project Management, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneria informatica

Al via il saldo e lo stralcio dei debiti tributari e previdenziali

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Federica Attanasi il

Pace fiscale, il saldo e lo stralcio delle cartelle rappresenta una sorta di "super rottamazione"... Continua a leggere

Eredi: responsabilita' per tasse?

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

L`obbligazione del pagamento della sanzione non si trasmette agli eredi... Continua a leggere

Il pagamento della sanzione amministrativa

da Avv. Villani - Rizzelli il

Riflessi sulla sanzione penale... Continua a leggere

Non sanzionabile la compensazione oltre limite

da Avv. Vittorio de Bonis il

La CTP di Potenza ritiene non sanzionabile l'utilizzo del credito in compensazione oltre i limiti di cui alla L. 388/2000.... Continua a leggere

Rendita catastale: come difendersi?

da Avv. Alessandra Bottura, Verona il

Il cittadino ha diritto di conoscere in anticipo la rendita catastale su cui pagare le tasse e ha diritto di poter proporre ricorso... Continua a leggere

Tarsu per gli Alberghi, quanto pagare?

da Avv. Maurizio Villani il

Le tariffe con riguardo alle diverse categorie e sottocategorie devono tener conto della idoneità a produrre rifiuti dei locali e delle aree tassabili... Continua a leggere

Contributo per i permessi di soggiorno: stop e rimborso

da Avv. Andrea Bugamelli il

Corte di Giustizia e TAR Lazio dichiarano illegittimo il contributo previsto per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno agli stranieri... Continua a leggere

Fondo patrimoniale della famiglia e ipoteca di Equitalia

da Avv. ALESSANDRA BOTTURA il

1) Cos`è il fondo patrimoniale della famiglia 2) La scelta 3) Bisogni della famiglia 4) Equitalia... Continua a leggere

Azione di accertamento negativo

da Avv. Ettore Coppola il

Azione di accertamento negativo e ripartizione dell'onere probatorio... Continua a leggere

Esenzione IMU anche per i coniugi che risiedono in Comuni diversi

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandra Rizzelli il

I coniugi che vivono distanti l’uno dall’altro, possono usufruire dell’esenzione dall’’Imu, ciascuno per la propria abitazione principale... Continua a leggere