Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Project Management, Ingegneria dell`automazione, Diritto tributario, Ingegneria Civile e Ambientale e Ingegneria informatica

Per la raccomandata vale la data di spedizione

da Avv. Maurizio Villani il

In caso di spedizione degli atti tramite raccomandata, vale sempre la data di spedizione... Continua a leggere

Contraddittorio obbligatorio anche per il registro

da Avv. Vittorio de Bonis il

La CTR di Potenza pone al vaglio il contraddittorio endoprocedimentale negli accertamenti di registro affermandone la necessarietà... Continua a leggere

Casa trasferita senza tasse nella separazione

da Avv. Andrea Bugamelli il

La cessione della casa al coniuge, nell'ambito della separazione e divorzio, è esentasse e non comporta <br />la decadenza dai benefici fiscali prima casa... Continua a leggere

Debiti per tasse: ipoteca di Equitalia

da Avv. Alessandra Bottura,Verona il

Ipoteca di Equitalia: tre casi comuni... Continua a leggere

Agenzia delle Entrate: pignoramento crediti e difesa

da Avv Alessandra Bottura, Verona il

Come difendersi dai pignoramenti fiscali... Continua a leggere

I principi della Corte di Cassazione in tema di accertamenti fiscali

da Avv. Maurizio Villani il

La mancanza di autorizzazione alle indagini bancarie rende le stesse illegittime ove si sia tradotta in un concreto pregiudizio per il contribuente... Continua a leggere

Requisito della certezza del costo, art. 109 TUIR

da Avv. Alessandro Calabrese il

Avviso di accertamento - Indeducibilità del costo per mancata certezza - Onere della prova a carico del fisco... Continua a leggere

Fotovoltaico e fisco

da Villani-Pansardi il

Problematiche fiscali del fotovoltaico... Continua a leggere

Debiti per tasse - Donazioni di immobili

da Avv. Alessandra Bottura,Verona il

1) Debiti per tasse 2) Donazioni di immobili 3) Conviene?... Continua a leggere

La consulenza tecnica nel diritto tributario

da Avv. Villani - Avv. Pansardi il

L’art. 7, 2°c., del D.Lgs. 546/1992 dispone che le Commissioni tributarie possono richiedere apposite relazioni ad organi tecnici dell’amministrazione... Continua a leggere