Consulenti Informatici / Consulenza informatica, Geometri, Ingegneri, Ingegneri / Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria Civile e Ambientale, Ingegneria elettronica e Ingegneria informatica

E-call: il nuovo salvavita per gli automobilisti

04 maggio, 2015

Si chiama e-call ed è un nuovo dispositivo di sicurezza che dovrà essere installato obbligatoriamente su tutte le auto e sui furgoni leggeri a partire da marzo 2018. Successivamen... (Di più)

BUILD ENERGY

in Ingegneri / Ingegneria industriale e civile

Esperto in Ingegneria gestionale

Siamo il consulente globale per le tue esigenze

29122 Piacenza (PC)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Le sopraelevazioni, necessarie le verifiche di fattibilità

06 dicembre, 2016

Il ricorso a una sopraelevazione è la soluzione più immediata per allargare il volume e la superficie del proprio appartamento, in alternativa all’acquisto di una casa più grande. Non sempre, o... (Di più)

Impianti fotovoltaici, è operativa la semplificazione

30 novembre, 2015

Il Modello Unico per l’installazione di impianti fotovoltaici con potenza nominale fino a 20 kW è diventato operativo a tutti gli effetti dopo la sua introd... (Di più)

Distanza tra edifici, qual è e come calcolarla?

07 aprile, 2016

Può capitare che di fronte al proprio palazzo o nell’appezzamento di terra del vicino venga costruito un nuovo edificio o una nuova villa. Oppure può capitare che si voglia costruire una casa nei pres... (Di più)

Le nuove UNI-TS 11300-1 e 2

16 ottobre, 2014

I primi di ottobre, l’UNI, l’Ente Italiano di Normazione, ha pubblicato le nuove norme UNI/TS 11300-1 e 2 sulle prestazioni energetiche degli edifici. Si tratta di un aggiornamento che introduce, però... (Di più)

Acqua piovana contaminata? E' considerata refluo industriale

26 maggio, 2015

Se prima il confine tra acque meteoriche di dilavamento e reflui industriali poteva essere frainteso, adesso con la sentenza n. 2832/2015 della Corte di Cassazione non ci sono dub... (Di più)