Ingegneria gestionale indirizzo industriale, Intermediari immobiliari, Efficienza energetica, Diritto ambientale e Investigazioni per aziende e privati

IMMOBILIARE DEI NEBRODI S.A.S.

in Intermediari immobiliari / Immobili per privati e aziende

Esperto in Intermediazione immobiliare

Formacasa.it affiliato a Frimm, sinonimo di professionalità ed innovazione, è un nuovo brand immobiliare composto da agenti con esperienza decennale.

90146 Palermo (PA)

Aggiungi ai tuoi preferiti e visualizza in seguito

Lascia la tua recensione!

Fotovoltaico: le 5 regole per sfruttarlo al meglio

03 marzo, 2021

Mettiamo il caso che si sia deciso di sostenere delle spese per installare un impianto fotovoltaico, anche sfruttando il Superbonus 110%. Benissimo! La scel... (Di più)

Sentenza lavoro giusta se è il lavoratore ingiusto

da Investigatore Privato Luca Spiga il

Sentenza n. 20440/2015 della Corte di Cassazione... Continua a leggere

Tutela dal rumore. Il doppio binario

da Avv. Santo Durelli il

Rapporto tra tutela privatistica apprestata dall’art. 844 c.c. e la tutela pubblicistica ex L. 447/1995 e successivi decreti di attuazione... Continua a leggere

Assenteismo del dipendente

da Stelvio Seclì il

Legittimo il licenziamento disciplinare di un dipendente assente per infortunio che svolge altra attività lavorativa... Continua a leggere

Codice Etico

da Laura Lazzarini il

Importanza del Codice Etico: scopo e finalità della sua adozione in azienda... Continua a leggere

Come tutelarsi dal rumore?

da Avv. Santo Durelli il

Ecco tutto ciò che dovete sapere su normativa, normale tollerabilità ed accettabilità, differenze, tipologia di danni e possibili iniziative... Continua a leggere

Matrimonio, separazione, divorzio

da Giuseppe Asaro il

Matrimonio, separazione, divorzio: rassegna giurisprudenziale della Cassazione... Continua a leggere

Relazione Investigativa

da Stelvio Seclì il

La relazione investigativa dà prova dello svolgimento costante e non episodico di attività lavorativa del dipendente durante le assenze per malattia... Continua a leggere

Cessazione della qualità di rifiuto, quando avviene?

da Elena Cafaro il

Le ipotesi in cui un rifiuto, dopo una attività di recupero, può considerarsi nuovo prodotto commercializzabile... Continua a leggere