Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Diritto penale criminale, Diritto dei consumatori e Analista Programmatore

L'adeguatezza del risarcimento quale parametro per la messa alla prova

da Avv. Manuela Martinangeli il

La sospensione della messa alla prova è legittima solo se la somma offerta a titolo di risarcimento del danno è congrua... Continua a leggere

Patteggiamento e Prescrizione

da Avv. Fabio Laviano il

La richiesta di patteggiamento da parte dell’imputato o il suo consenso alla proposta del P.M. non valgono come rinuncia alla prescrizione... Continua a leggere

Benefici penitenziari e delitti gravissimi

da Avv. Massimiliano Nicolai il

Sentenza della Corte Costituzionale ... Continua a leggere

Esiste lo stalking anche senza legami affettivi

da Avv. Federica Battistoni il

Chi si fa giustizia da sé rischia la condanna per stalking... Continua a leggere

Impugnazione della parte civile contro la sentenza di proscioglimento

da Avv. Manuela Martinangeli il

Legittimazione della parte civile ad impugnare la sentenza che dichiari l’estinzione del reato per prescrizione... Continua a leggere

Violazione della libertà di autodeterminazione del paziente e responsabilità medica

da Prof. Michele Miccoli il

Parliamo della violazione della libertà, da parte di ogni individuo, di decidere in merito alla propria salute e della relativa ed eventuale responsabilità medica... Continua a leggere

Il Responsabile per la protezione dei dati

da Avv. Carlo Delfino il

Il DPO: la nuova figura introdotta dal Regolamento Europeo sulla Privacy... Continua a leggere

Informazione sul diritto di difesa e avviso di garanzia: differenze

da Avv. Walter Marrocco il

Cos'è l'informazione sul diritto di difesa prevista dall'art. 369 bis c.p.p. e in cosa si differenzia dall'informazione di garanzia di cui all'art. 369 c.p.p.... Continua a leggere

Droghe leggere: patteggiamento

da Avv. Michele Marchese il

La pena applicata per le droghe leggere con sentenza irrevocabile emessa prima del 25.02.2014 può essere annullata e rideterminata in sede di esecuzione... Continua a leggere

Braccialetto elettronico indisponibile, quale misura cautelare?

da Avv. Fabio Laviano il

In caso di indisponibilità del braccialetto elettronico, come deve comportarsi il giudice?... Continua a leggere