Relazione con i Centri per l’Impiego, Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Diritto tributario, Civile, Consulenza finanziaria, Architetti e Ingegneria elettronica

L’esercizio delle funzioni essenziali ed indifferibili della P.A.

da Maurizio Villani, Chiara Stefanizzi il

La validità e l’efficacia diretta e immediata nei confronti dei terzi degli atti del funzionario di fatto in rapporto all’interpretazione delle norme erariali... Continua a leggere

Fruizione del regime agevolato per le associazioni sportive dilettantistiche

da Studio legale tributario Caretta il

Regime agevolato, interessante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Brescia, che accoglie un ricorso presentato in favore di una A.S.D. ... Continua a leggere

Accertamento analitico o induttivo?

da Avv. Maurizio Villani il

Il principio di capacità contributiva limita il fisco nella scelta dell’accertamento analitico o induttivo... Continua a leggere

Novità in tema di reati tributari

da Avv. Villani - Rizzelli il

Decreto legislativo sulla certezza del diritto... Continua a leggere

I marchi d’impresa sono esclusi dalle agevolazioni fiscali

da Avv. Maurizio Villani - Avv. Lucia Morciano il

La novità di maggiore rilevanza è stata il restringimento dell’ambito oggettivo del patent box, avvenuta con l’esclusione dei redditi prodotti dall’uso dei marchi... Continua a leggere

Necessaria ed urgente riforma della giustizia tributaria

da Avv. Maurizio Villani il

Il giudice tributario deve essere ed apparire indipendente dal MEF perché la terzietà e l’imparzialità sono prerequisiti fondamentali... Continua a leggere

Accertamenti unificati Agenzia delle Entrate - Inps

da Avv. Alessandra Bottura il

1) Accertamenti unificati Agenzia delle Entrate - Inps 2) Come difendersi?... Continua a leggere

Inesistenza della notificazione dell'avviso di accertamento

da Studio Legale Tributario Caretta il

Con l’art. 29 del D.L. n. 78/2010 è stata introdotta nel nostro ordinamento giuridico una nuova tipologia di avviso di accertamento, quello c.d. “impo-esattivo”...... Continua a leggere