Lo studio si avvale di avvocati specializzati nei settori del diritto tributario e penale tributario, del diritto civile, con particolare attenzione al diritto societario e fallimentare, anche nei suoi riflessi penali, del diritto industriale, del lavoro e previdenziale. Lo Studio, che si compone di sei avvocati, si avvale di una collaudata rete di rapporti professionali che permettono di contare sulla collaborazione di Avvocati e Professionisti in tutto il territorio italiano. Oltre alla consulenza legale classica e al contenzioso, cura la predisposizione e l’aggiornamento dei modelli di organizzazione e gestione previsti dal d.lgs. n. 231/2001 (Responsabilità amministrativa degli enti). Fornisce servizi di assistenza alle imprese italiane e straniere nell'ambito delle operazioni di acquisto, fusione e ristrutturazione aziendale, coadiuvando il Cliente nella definizione delle strategie di investimento nel territorio nazionale.
Attività prevalente d`esercizio
Diritto tributario
Lo studio
Avv. Francesco Caretta - Cassazionista
Avv. Massimo Morelli - Cassazionista
Avv. Tiziana Candelli
Avv. Ilaria Ciocchi
Avv. Giovanni Mombelli
Avv. Enrico Valdameri
Profilo personale
Gli avvocati dello studio sono specializzati in varie materie tra cui diritto tributario e contabilità fiscale delle imprese, diritto penale tributario, diritto del lavoro e previdenziale, diritto vitivinicolo, diritto agroalimentare, mediazione obbligatoria.
Servizi offerti dallo studio
Bancario e finanziario
Borsa e titoli azionari
Civile giudiziario
Civile stragiudiziario
Consulenza legale
Consulenza societaria
Diritto alimentare
Diritto assicurativo
Diritto commerciale
Diritto del lavoro
Diritto della salute
Diritto di famiglia
Diritto fallimentare
Diritto immobiliare e condominiale
Diritto industriale
Diritto penale dell’informatica
Diritto penale di famiglia
Diritto penale societario
Diritto penale tributario
Diritto previdenziale e assistenziale
Diritto societario
Diritto tributario
Disponibile alla domiciliazione
Esecuzioni Mobiliari e Immobiliari
Infortunistica
Marchi e brevetti
Mediazioni, conciliazioni e arbitrati
Normativa civilistica del bilancio d'esercizio
Normativa in tema di antiriciclaggio
Patrocinante in Cassazione
Penale minorile
Privacy e Data Protection
Recupero crediti
Responsabilità civile
Risarcimento danni
Separazione e divorzio
Successioni e donazioni
Docenze, corsi e convegni
Lo studio recentemente ha organizzato, per una locale associazione di imprenditori, un convegno sui modelli di organizzazione e gestione previsti dal d.lgs. n. 231/2001 (Responsabilità amministrativa degli enti). Relatori l'Avv. Francesco Caretta e il Dr. Sandro Raimondi Procuratore Capo presso il Tribunale di Trento.
Iscrizione all`Albo
Albo degli Avvocati di Brescia
Orari di lavoro
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00.
Il nostro team
-
Avvocato Francesco Caretta
Avvocato Cassazionista.
1992 Università degli Studi di Siena
1994 Corso Specializzazione in diritto tributario (LUISS Roma)
1997 Abilitazione professionale
2009 Abilitazione al patrocinio presso le magistrature superiori
2014 Socio Fondatore Studio legale Tributario Caretta
2016 Corso di specializzazione in diritto Vitivinicolo (Università di Firenze)
2016/2017 Corso di perfezionamento Diritto Penale e Tributario (Università di Firenze) -
Avvocato Massimo Morelli
2001 Università degli Studi di Brescia
2005 Abilitazione professionale
2014 Socio Fondatore Studio legale Tributario Caretta
2016/2017 Corso di perfezionamento Diritto Penale e Tributario (Università di Firenze)
2017 Mini Master ACEF riorganizzazione tecnologia comunicazione (Bologna)
-
Avvocato Tiziana Candelli
1991 Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
1996 Abilitazione professionale
2017 Corso di alta formazione per Compositori della crisi da sovraindebitamento (CNF)
-
Avvocato Ilaria Ciocchi
2005 Università degli Studi di Brescia
2008 Abilitazione professionale
Corso di formazione in diritto penale minorile e successiva abilitazione alla difesa d’ufficio del minore
Iscritta alla Camera Penale della Lombardia Orientale
Avvocato abilitato al patrocinio a spese dello stato in materia penale
-
Avvocato Giovanni Mombelli
2005 Università degli Studi di Brescia
2008 Abilitazione professionale
2017 Corso di perfezionamento in Diritto agroalimentare
Università degli studi dell’Insubria
-
Avvocato Enrico Valdameri
2003 Università degli Studi di Milano
2008 Abilitazione professionale
2010 Scuola di Alta Formazione Diritto del Lavoro (Agi)
2013 Master breve in accertamento e processo Tributario (Ipsoa)
2015 Master breve in contrattualistica Internazionale (Altalex)
2016 Corso di perfezionamento Tecniche di redazione dei Contratti di Impresa (Università degli Studi di Milano
Curriculum
Visualizza CurriculumI miei articoli

Reati tributari, rimedi giuridici della società contro il se...
luglio 22, 2020Ecco quando è consentito il sequestro preventivo di denaro o altri beni riconducibili al profitto di reato tributario commesso dagli organi della società
Continua a leggere
Inadempimento del debitore ai tempi del Coronavirus
aprile 7, 2020Con l’emergenza COVID-19 non è venuta meno l’obbligatorietà della prestazione...
Continua a leggere
Rilevanza ai fini della configurabilità del delitto di banca...
marzo 19, 2020Rilevanza ai fini della configurabilità del delitto di bancarotta patrimoniale dello sviamento di clientela e/o di avviamento. Profili fiscali e contabili .....
Continua a leggere
Necessaria valorizzazione dei costi nell'accertamento indutt...
febbraio 20, 2020Nell'accertamento induttivo puro l’Amministrazione finanziaria deve tenere conto anche dei costi ai fini della determinazione del reddito del contribuente
Continua a leggere
Inesistenza della notificazione dell'avviso di accertamento
gennaio 16, 2020Con l’art. 29 del D.L. n. 78/2010 è stata introdotta nel nostro ordinamento giuridico una nuova tipologia di avviso di accertamento, quello c.d. “impo-esattivo”...
Continua a leggere
La cessione del fabbricato da demolire non origina una plusv...
settembre 10, 2019La cessione del fabbricato da demolire e ricostruire non può essere considerata alla pari della cessione di un terreno edificabile
Continua a leggere
Fruizione del regime agevolato per le associazioni sportive ...
settembre 2, 2019Regime agevolato, interessante sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Brescia, che accoglie un ricorso presentato in favore di una A.S.D.
Continua a leggere
Responsabilità solidale tributaria e beneficio di escussione
agosto 28, 2019Interpellata la Suprema Corte per decidere a Sezioni Unite sul preventivo beneficio di escussione del debitore principale
Continua a leggere
Esenzioni IVA per le cure estetiche? Il dilemma giurispruden...
agosto 27, 2019In materia di IVA, tutte le prestazioni mediche sono esenti dall’imposta. Un caso limite è dato dai trattamenti di medicina estetica
Continua a leggere
La cancellazione delle società di capitali
agosto 26, 2019Gli effetti della cancellazione di una società di capitali dal registro delle imprese
Continua a leggere
Introduzione al commercio elettronico
agosto 1, 2018Breve guida all'e-commerce: come avviare le attività commerciali in rete e le tutele del consumatore nell'e-commerce
Continua a leggere