Concorso: nuovi cavalcavia per l’Italia
18 gennaio, 2016
Si chiama REINVENTA CAVALCAVIA ed è un maxi concorso di progettazione indetto dalla società ANAS. Obiettivo: trovare l’idea migliore per costruire i cavalcavia del futuro. ... (Di più)
Il collaudo statico: un obbligo o un’opportunità per costruire in sicurezza?
04 luglio, 2025
In ogni progetto edilizio, la sicurezza strutturale è un elemento non negoziabile. Il collaudo statico, spes... (Di più)
Innovazioni nell'Ingegneria Idraulica: Soluzioni per la Difesa dal Dissesto Idrogeologico
17 ottobre, 2025
Il dissesto idrogeologico – che include frane, alluvioni ed erosione costiera – rappresenta una delle minacce più gravi per il territorio italiano. Le conseguenze, in term... (Di più)
Ingegneria dell’informazione: crisi? No, grazie…
03 novembre, 2014
In tempi di crisi, anche il lavoro scarseggia. Non per alcune professionalità però che, nonostante la recessione, sono ancora richieste. Tra queste, appare di certo la figura dell’ingegnere ... (Di più)
Le strade del futuro: auto-riparanti, solari e `connesse`
22 gennaio, 2015
A prevederlo è lo staff di Arup, la prestigiosa società composta da designer, ingegneri, consulenti e tecnici che hanno fatto dei progetti futuristici all’insegna dell’... (Di più)
Intelligenza Artificiale nei Cantieri: Ottimizzazione dei Processi e Prevenzione dei Rischi
10 ottobre, 2025
Il settore delle costruzioni è tradizionalmente noto per le sue complessità logistiche, i ritardi e i margini di rischio elevati. L'Intelligenza Artificiale (AI) sta emerge... (Di più)
Il Collaudo Statico: Un Obbligo o un'Opportunità per Costruire in Sicurezza?
11 luglio, 2025
Nel mondo delle costruzioni, la sicurezza strutturale è un pilastro fondamentale, un elemento non negoziabile che garantisce la stabilità e la durabilità di ogni opera. ... (Di più)
Impatto Zero: La Guida Completa alle Case in Bioedilizia e i Bonus 2025
20 giugno, 2025
La bioedilizia non è più una nicchia per pochi: è la risposta concreta alle esigenze ambientali... (Di più)
Progettare il futuro: le pubblicazioni scientifiche che ogni ingegnere dovrebbe leggere ora
18 giugno, 2025
Essere un buon ingegnere oggi non significa solo saper calcolare, progettare e costruire: significa anche aggiornarsi continu... (Di più)
Distanza tra edifici, qual è e come calcolarla?
07 aprile, 2016
Può capitare che di fronte al proprio palazzo o nell’appezzamento di terra del vicino venga costruito un nuovo edificio o una nuova villa. Oppure può capitare che si voglia costruire una casa nei pres... (Di più)