Articoli in Diritto di famiglia

ADS solo in presenza di reali esigenze

da Avv. Massimo Manzini il

L'amministrazione di sostegno deve essere aperta solo in presenza di reali esigenze. Il Giudice deve vagliare preventivamente i presupposti ... Continua a leggere

La famiglia in Italia e le fonti internazionali

da Francesca Berni il

Fonti diritto internazionale. Tutela fuori dai confini nazionali. La tutela della famiglia in ambito internazionale.... Continua a leggere

Licenziamento per giusta causa

da Avv. Cinzia Russo il

Risposte alle domande più frequenti nel caso di licenziamento per giusta causa: dal diritto alla disoccupazione alle conseguenze per il lavoratore.... Continua a leggere

Il fenomeno del lavoro in nero: sanzioni e come denunciarlo

da Avv. Cinzia Russo il

Al fine di contrastare il dilagante fenomeno sono state introdotte tre diverse modalità con le quali è possibile effettuare le opportune segnalazioni alle autorità comp... Continua a leggere

Arbitrato rituale e irrituale: cosa sono e le differenze

da Avv. Cinzia Russo il

Cosa sono gli arbitrati rituali e iirrituali? E come si fa a qualificare un arbitrato come rituale o irrituale?... Continua a leggere

Affidamento paritario o mantenimento diretto

da Avv. Cinzia Russo il

In caso di separazione o divorzio giudiziale il Giudice può disporre l'affidamento paritetico dei figli minori senza prevedere un assegno di mantenimento.... Continua a leggere

Arbitrato: cos'è e come funziona?

da Avv. Cinzia Russo il

L'arbitrato è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie note anche come ADR... Continua a leggere

Revoca delle donazioni: quando è possibile?

da Avv. Cinzia Russo il

Revoca delle donazioni può essere proposta dal donante o dai suoi eredi. Vediamo quando.... Continua a leggere

La Riforma Cartabia, le novità principali

da Avv. Cinzia Russo il

Il "filo conduttore" della legge cd. "Cartabia" è l'esigenza di introdurre misure ed istituti finalizzati ad accelerare il corso del procedimento penale... Continua a leggere

L'adozione di persona maggiorenne

da Avv. Silvia Dallasta il

L'adozione di persona maggiorenne alla luce delle recenti pronunce della Corte Costituzionale... Continua a leggere