Gli accordi tra i coniugi (side letters): quando e perché sono validi
da Giuseppe Mazzotta il
Gli accordi tra i coniugi, in ambito di separazione o divorzio, sono validi ed efficaci, nei limiti posti ex lege, anche ove non presenti nel provvedimento giudiziario... Continua a leggere
Il coordinatore genitoriale. Chi (e quando) è chiamato a questo ruolo
da Giuseppe Mazzotta il
Il giudice, su istanza congiunta dei genitori, può nominare nel miglior interesse dei figli un esperto per fornire ai genitori un ausilio al superamento del conflitto... Continua a leggere
Atti pubblici per minori e incapaci: può autorizzarli anche il notaio
da Giuseppe Mazzotta il
La possibilità per i notai di autorizzare, in alternativa al Giudice, la stipula di atti pubblici e di scritture private in favore e nell'interesse di minori e incapaci... Continua a leggere
Affidamento del minore ai servizi sociali e l'efficacia di nuove norme
da Giuseppe Mazzotta il
L'affidamento ai servizi sociali, in caso di comportamento tenuto dai genitori in pregiudizio dei figli, viene riformato con specifiche regole attinenti al procedimento... Continua a leggere
Norme di contrasto alla violenza nella famiglia in Francia e in Italia
da Alfredo Guarino il
La diffusione della violenza nella famiglia impone l'adozione di misure cautelari in sede penale e civile: comparazione fra Francia e Italia ... Continua a leggere
Il ricongiungimento famigliare in Italia
da Avv. Silvia Dallasta il
Procedura e documenti per chiedere il ricongiungimento famigliare in Italia, per il famigliare del cittadino straniero o per il famigliare di cittadino italiano.... Continua a leggere
Sacrifica la carriera per la famiglia: l’assegno al coniuge è dovuto
da Giuseppe Mazzotta il
L'uguaglianza tra in coniugi impone di compensare con l’assegno divorzile i sacrifici e le rinunce, economici e di carriera, da parte di un coniuge a favore dell'altro... Continua a leggere
Il ‘Codice Rosso’: un canale preferenziale per prevenire la violenza
da Avv. Phd Roberto Pusceddu il
L’attuale Governo, al fine di garantire una maggiore tutela delle donne vittime di violenza, si propone di offrire una corsia preferenziale alle donne... Continua a leggere
I diritti degli uomini: la ricerca di equilibrio
da AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il
In sede di separazione e divorzio, è bene si sappia quali siano i diritti di cui sono titolari i mariti e i padri... Continua a leggere
Donne e la c.d. ‘violenza di genere’: un fenomeno da sconfiggere
da AVV. PHD ROBERTO PUSCEDDU il
‘violenza di genere’: si tratta della violenza esercitata contro le donne e consiste in ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza.... Continua a leggere