Il rilascio di estratti plurilingue: la Convenzione di Vienna
da Avv. Silvia Dallasta il
Gli estratti plurilingue di atti stranieri, la loro automatica validità sulla base della Convenzione di Vienna del 1976.... Continua a leggere
Non basta la presenza al rogito per escludere i beni dalla comunione
da Avv. Giuseppe Mazzotta il
In base all'art. 179 c.c. i coniugi sono tenuti a rendere, dinanzi al notaio, una dichiarazione effettivamente corrispondente al carattere personale del bene acquistato... Continua a leggere
Come separarsi in modo consensuale?
da Avv. Giorgia Baldassarri il
La separazione consensuale: ricorso in Tribunale e negoziazione assistita... Continua a leggere
Introduzione alla pratica collaborativa in caso di separazione e divorzio
da Avv. Marco Rigoni il
Introduzione alla pratica collaborativa nelle controversie di separazione e di divorzio... Continua a leggere
Codice Donna: assegno di mantenimento
da Avv. Simona Napolitani il
Quando è previsto l'assegno di mantenimento in seguito alla separazione dei coniugi? Vediamo un caso specifico... Continua a leggere
Spese universitarie: ordinarie o straordinarie?
da Avv. Antonio Marelli il
Le spese universitarie sono da considerarsi ordinarie e perciò ricomprese nell'assegno mensile.... Continua a leggere
Il piede incolpevole della separazione
da Avv. Alfredo Guarino il
Si esamina la giurisprudenza in tema di contatti fra i piedi quale causa di addebito della separazione. Quando il "piede incolpevole" è veramente tale?... Continua a leggere
La separazione giudiziale
da Avv. Giorgia Baldassarri il
Come separarsi quando non c'è accordo tra i coniugi... Continua a leggere
Recuperabilità delle somme spese a favore dell'ex convivente
da Avv. Antonio Marelli il
Il pagamento di una somma di denaro tra conviventi è considerata obbligazione naturale, quindi non rimborsabile, se proporzionata alla capacità reddituale delle parti... Continua a leggere
Ripartizione pensione di reversibilità tra ex coniuge e figlio
da Avv. Maria Rosaria Salzano il
La parola “coniuge”, contenuta nell’art. 22 della L. n. 903/1965, in concorrenza con i figli, non può essere automaticamente estesa all’ex coniuge non genitore... Continua a leggere