Atti dell'amministrazione finanziaria (prima e dopo la delega fiscale)
da Avv. Maurizio Villani il
La delega fiscale ha modificato sostanzialmente la normativa degli atti dell’Amministrazione finanziaria. Vediamo come è disciplinato oggi l’istituto... Continua a leggere
La fase istruttoria (prima e dopo la delega fiscale)
da Avv. Maurizio Villani il
La delega fiscale ha modificato sostanzialmente la fase istruttoria del processo tributario. Vediamo come è disciplinata oggi... Continua a leggere
La motivazione degli atti impositivi prima e dopo la delega fiscale
da Avv. Maurizio Villani il
La Legge Delega n. 111 del 09 settembre 2023 prevede l’adozione da parte del Governo di decreti legislativi finalizzati alla revisione del sistema tributario... Continua a leggere
Fuori gioco la ristretta base partecipativa
da Avv. Vittorio de Bonis il
La Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Basilicata statuisce che la ristrettezza della base societaria non sorregge, da sola, la rettifica... Continua a leggere
Le principali novità della delega fiscale
da Avv. Maurizio Villani il
La Camera in seconda lettura, venerdì 4 agosto 2023, ha approvato definitivamente il Disegno di Legge Delega al Governo per la Riforma Fiscale... Continua a leggere
Sentenze assoluzione: la reintrodotta inappellabilità da parte del PM
da Avv. Alessandro Villani - Dott.ssa Ludovica Loprieno il
La riforma della Giustizia e la reintrodotta inappellabilità da parte del PM delle sentenze di assoluzione nel caso dell'omessa dichiarazione... Continua a leggere
Ulteriori modifiche alla giustizia tributaria
da Avv. Maurizio Villani il
Ecco quali sono le altre modifiche nei procedimenti del contenzioso tributario nel Disegno di Legge Delega della Riforma Fiscale all’articolo 17 ... Continua a leggere
Il giudizio tributario in composizione monocratica
da Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Marta Zizzari il
Il giudizio tributario in composizione monocratica alla luce della L. 130/2022 e delle modifiche introdotte dal D.L. 13/202... Continua a leggere
Le sanzioni tributarie e la gravità del comportamento
da Avv. Maurizio Villani - Avv. Alessandro Villani il
Le sanzioni tributarie devono essere commisurate alla gravità del comportamento. Commento a sentenza Corte Costituzionale n. 46 del 25.01.2023... Continua a leggere
L’evoluzione dell'onere della prova nel processo tributario
da Avv. Maurizio Villani - Dott.ssa Marta Zizzari il
Le novità in materia di onere probatorio introdotte con la L. n. 130/2022 hanno permesso di riequilibrare il rapporto tra il fisco ed il contribuente... Continua a leggere