Periti, Perito assicurativo, Consulenza per la sicurezza sul lavoro, aziendale e ambientale, Diritto penale commerciale, Diritto bancario e assicurativo e Consulenza e assistenza alle farmacie

Molestia a mezzo mail o squilli del telefono

da Avv. Pierluigi Diso il

Il reato di molestie richiede che l’interesse tutelato, cioè l’ordine pubblico, sia violato e che tale violazione rechi un danno... Continua a leggere

Nullità delle clausole nei contratti bancari

da Avv. Armando Longo il

Abuso dell'autonomia contrattuale da parte delle Banche. Nulle le clausole contrarie alla legge anche se regolarmente sottoscritte dalle parti... Continua a leggere

Le commissioni di massimo scoperto (c.m.s.)

da Avv. Silvia Salomè il

La sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione n. 16303 del 20.06.2018... Continua a leggere

Donazione di una somma di denaro a mezzo bonifico

da Avv. Maria Teresa Pomposelli il

Il trasferimento di una somma di danaro mediante bonifico bancario configura una donazione diretta nulla in assenza di atto pubblico... Continua a leggere

Quando l’investimento è rischioso? Banca e onere d’informazione

da Avv. Marchetti il

Cassazione civile, sez. I, sentenza 23/09/2016 n° 18702 ... Continua a leggere

Cliente insolvente, la concessione del credito risulta abusiva

da Avv. Marchetti il

Quando la concessione del credito risulta abusiva?... Continua a leggere

IVA su detergenti disinfettanti: i chiarimenti dell'AdE

da dott. Omar Tavella il

L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicabilità dell'esenzione IVA prevista dall'art. 124 del DL Rilancio... Continua a leggere

Farmacie: novità all'invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria

da dott. Omar Tavella il

La modifica dei tracciati di invio dei dati impone alla Farmacie l'aggiornamento tempestivo delle procedure e dei software... Continua a leggere

La Responsabilità civile degli intermediari finanziari

da avv. Paolo Polato dott. Antonio E D'Isa il

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione 4393/2014... Continua a leggere