Ingegneri / Ingegneria dell`Informazione, Ingegnere, Consulenza assicurativa e Consulenza e assistenza in procedure concorsuali

I prodotti assicurativi professionali

05 gennaio, 2016

Dal 2014 tutti coloro che sono iscritti a un albo o a un ordine professionale sono obbligati a sottoscrivere un’assicurazione professionale a copertura dei rischi che possono insorgere n... (Di più)

Assicurare la propria attività da artigiano

12 febbraio, 2016

Sono molti i prodotti assicurativi esistenti sul mercato che tutelano l’attività di artigiano. Non resta che scegliere tra quelli più convenienti e che rispecchiano maggiormente le propr... (Di più)

Assicurazione contro gli infortuni domestici: ora l’iscrizione è telematica

10 gennaio, 2020

Con la Legge del 3 dicembre del 1999 n. 493 (poi integrata e modificata dal Decreto Ministeriale 31/01/2006, dalla Legge del 27/12/2006 n.296, dalla Legge di Bilancio 2019 e dal Decreto 13 novembre... (Di più)

Rc auto familiare, in vigore ma con la clusola “Malus”

17 febbraio, 2020

Dal 16 febbraio scorso è stata introdotta la nuova formula di assicurazione nota come “Rc auto familiare”. La sua entrata in vigore avrebbe potuto subire uno sli... (Di più)

Progettazione antisismica: obblighi e tecnologie 2025

13 giugno, 2025

La progettazione antisismica è diventata un requisito essenziale per la sicurezza degli edifici, soprattutto ... (Di più)

Architettura 4.0: Il Framework Google Cloud che Rivoluziona la Progettazione Edilizia

19 giugno, 2025

La digitalizzazione nel settore edile è ormai una realtà consolidata, ma con l’adozione di piattaforme cloud avanzate come quelle offerte da Goo... (Di più)

Progettare il futuro: le pubblicazioni scientifiche che ogni ingegnere dovrebbe leggere ora

18 giugno, 2025

Essere un buon ingegnere oggi non significa solo saper calcolare, progettare e costruire: significa anche aggiornarsi continu... (Di più)

Intelligenza Artificiale nei Cantieri: Ottimizzazione dei Processi e Prevenzione dei Rischi

10 ottobre, 2025

Il settore delle costruzioni è tradizionalmente noto per le sue complessità logistiche, i ritardi e i margini di rischio elevati. L'Intelligenza Artificiale (AI) sta emerge... (Di più)

Il collaudo statico: un obbligo o un’opportunità per costruire in sicurezza?

04 luglio, 2025

In ogni progetto edilizio, la sicurezza strutturale è un elemento non negoziabile. Il collaudo statico, spes... (Di più)

Sicurezza nei cantieri: obblighi per progettisti e DL

30 maggio, 2025

La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili è un tema centrale nel settore edilizio e delle opere pubbliche... (Di più)