Consulenti Fiscali e Tributari, Sviluppo e benessere, Intermediazione immobiliare, Diritto minorile, Architetti, Consulenti aziendali / Project Management, Mediazione / Mediatori, Diritto penale sanitario e Diritto del lavoro

Pignoramento presso terzi

da Avv. Paolo Accoti il

Debitore residente all’estero e terzo residente in Italia. Quid iuris per la competenza territoriale?... Continua a leggere

I casi della vita - Un infortunio

da Avv. Stefano Barillari il

Un imprenditore edile artigiano era stato incaricato da una Società di verificare, dopo una grandinata, lo stato dell’arte del tetto di un capannone... Continua a leggere

Infortuni sul lavoro e inosservanza delle misure di sicurezza

da Avv.ti Tagliarini - Dellavedova il

La mancata attuazione delle misure di sicurezza e il conseguente infortunio sul lavoro espongono il datore di lavoro inadempiente a una responsabilità civile e penale... Continua a leggere

Ricostruzioni di carriera dei docenti errate

da Avv. Sara Quinti il

Illegittime le ricostruzioni di carriera dei docenti transitati nei ruoli delle scuole superiori. <br />I docenti possono recuperare le differenze retributive... Continua a leggere

La tutela del credito

da Avv. Paolo Accoti il

Gli atti di disposizione del patrimonio del debitore e le "contromisure" del creditore: l’azione revocatoria ordinaria... Continua a leggere

Assegnazione temporanea anche per i docenti scuola

da Avv. Paolo Zinzi il

L'assegnazione temporanea consente ai lavoratori con figli di età inferiore a tre anni, l'assegnazione su scuole vicine alla propria abitazione... Continua a leggere

Danni da fauna selvatica agli automobilisti

da Avv. Michele Vissani il

Imputabilità: chi risponde dei danni? Il comportamento colposo della Pubblica Amministrazione e il danno della prova... Continua a leggere

Risarcimento possibile per l'infortunio di un alunno in un torneo scolastico di pallamano?

da Avv. Michele Vissani il

Quali i presupposti del risarcimento danni a carico della scuola e del MIUR nel caso di infortunio di un alunno. Breve commento all’ordinanza di Cassazione 9983/2019... Continua a leggere