Sviluppo e benessere, Amministratori di condominio, Promozione Finanziaria e Patrimoniale, Architetti, Ingegneri / Ingegneria industriale e civile, Mediazione / Mediatori e Diritto del lavoro

Il diritto del lavoratore ai permessi retribuiti

da Avv. Laura Lieggi - Dott. Doriana Anelli il

Al lavoratore è riconosciuto il diritto ad usufruire, in presenza di determinati requisiti, di un permesso retribuito di due anni... Continua a leggere

Quali garanzie difensive per il docente nel procedimento disciplinare?

da Avv. Manuela Ragozzino il

Quali sono le garanzie difensive per il docente che subisce un procedimento disciplinare da parte del Dirigente scolastico?... Continua a leggere

Il danno da straining

da avv. Giorgia Rulli il

Il risarcimento del danno per stranino, ipotesi più lieve di mobbing... Continua a leggere

Richieste di restituzione somme da parte dell’Inps

da Avv. Miriam Armando il

Le somme, corrisposte per errore dall'Inps, non devono essere restituite se vi è buona fede del pensionato... Continua a leggere

Non è licenziabile il dipendente maleducato

da Avv. Sigmar Frattarelli il

Illegittimo il licenziamento del lavoratore che ha comportamenti maleducati con i colleghi o accusa l'azienda di mobbing... Continua a leggere

Il pignoramento dei crediti presso terzi

da Avv. Paolo Accoti il

Le novità introdotte dalla riforma. Possibili criticità ed eventuali rimedi... Continua a leggere

Smart working, lavorare ai tempi del Coronavirus

da Avv.ti Francesca Tagliarini - Valeria Dellavedova il

Lo smart - working, oggi largamente imposto a tutela della salute pubblica, se usato in modo intelligente, può inaugurare un nuovo rapporto tra lavoratori e datori... Continua a leggere

Licenziare via WhatsApp. Fantasia?

da avv. Stefano Malatesta il

Una interessante sentenza che apre nuovi scenari sulle comunicazioni del licenziamento... Continua a leggere

Lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione

da Avv. Vito Bertuglia il

Il servizio prestato in modo illegittimo per una Pubblica Amministrazione deve essere considerato come reso di fatto senza attribuzione di punteggio... Continua a leggere

Parità tra docenti precari e stabilizzati

da Avv. Paolo Zinzi il

E' illegittima e discriminatoria la disparità di trattamento tra docenti precari e docenti assunti con contratto a tempo indeterminato... Continua a leggere