Architetti, Anatomia Patologica, Stress lavorativo, Diritto di famiglia, Diritto penale tributario e Diritto dell`informatica

Immobile adibito a casa coniugale e suo rilascio

da Avv. Sara LAURINO il

Cassazione, SS UU, 29/09/2014 n. 20448 - Rilascio dell'immobile assegnato all'ex coniuge in caso di un urgente e imprevisto bisogno del proprietario... Continua a leggere

La pratica collaborativa: uniti per separarsi

da Avv. Francesco Samà il

Il paradosso della pratica collaborativa: tutti uniti per separarsi, una procedura che minimizza l'impatto del conflitto sui figli e sulla coppia... Continua a leggere

Revoca affido condiviso al padre irreperibile

da Avv. Laura Manta il

Revocato l'affido condiviso dei figli minori al padre che si rende irreperibile e che rifiuti di comunicare all'ex coniuge il suo nuovo domicilio... Continua a leggere

Omesso versamento Iva e crisi aziendale

da Avv. Pasquale Longobucco il

Non punibile l`imprenditore che in difficoltà economiche per cause a lui non imputabili omette di versare l`Iva. Sentenza n.274/15 Trib. Marsala... Continua a leggere

Tradimento: nessun assegno di mantenimento

da Avv. Sara Laurino il

Negato l'assegno di mantenimento ed addebitata la separazione all'ex coniuge fedifrago... Continua a leggere

Serve un preavviso per cacciare il convivente

da Avv. Sara LAURINO il

Il convivente, non essendo un ospite, non può essere messo alla porta all'improvviso... Continua a leggere

Assegno di mantenimento: portata dell'obbligo

da Avv. Gianna Manferto il

Quali fatti possono ritenersi scriminanti?... Continua a leggere

Abuso della legge 104/92

da Avv. Sara LAURINO il

Licenziamento legittimo per il lavoratore che abusa dei permessi previsti dalla legge 104/92... Continua a leggere

Infiltrazioni al garage. Chi paga le spese?

da Avv. Valentina Licchetta il

Ripartizione delle spese per la riparazione del soffitto del box garage e del pavimento del sovrastante cortile condominiale... Continua a leggere

L'amministrazione di sostegno

da Avv. Silvia Fontana il

La funzione è quella di affiancare il soggetto privo in tutto o in parte di autonomia, con la minore limitazione possibile della capacità di agire... Continua a leggere