Consulenti Finanziari, Ingegneri, Ingegneria dell`automazione, Stress lavorativo e Diritto di famiglia

Assegnazione della casa famigliare, la finalità è l'interesse dei figli

da Avv. Valentina Di Bartolomeo il

La finalità dell'assegnazione della casa coniugale è quella di assicurare un'idonea sistemazione per i figli al fine di evitare che patiscano ulteriori traumi... Continua a leggere

Separazione e divorzio assistiti dall'Avvocato

da Avv. Federico Vaccaro il

Cosa cambia con la riforma in itinere: l’accordo consensuale di separazione o divorzio potrà essere stipulato anche in presenza di figli minori... Continua a leggere

Pignorabile la pensione versata su conto corrente

da Avv. Giuseppe Mazzotta il

L'accredito della pensione, in data anteriore al pignoramento, permette di pignorare la pensione in misura eccedente il triplo dell’assegno sociale... Continua a leggere

Provvigione all'agente immobiliare. Quando e come

da Avvocato Giuseppe Mazzotta il

E' necessario leggere con attenzione le clausole della proposta di acquisto che si sottoscrive, proponendo anche modifiche rispetto alla provvigione... Continua a leggere

La regolamentazione dello stato di filiazione

da Avv. Antonella Berretta il

Legge 10.12.2012, n. 219 e <br />D.Lgs 28.12.13 n.154 in vigore dal 07.02.14: <br />normative che regolano anche i casi di disgregazione della coppia... Continua a leggere

Adozione di maggiorenne

da Stefania Perillo il

Procedura da seguire e requisiti per adottare un maggiorenne... Continua a leggere

Detrazioni Irpef per il convivente

da Avv. Gianna Manferto il

La detrazione IRPEF per gli interventi di recupero edilizio spetta anche al convivente more uxorio del proprietario dell’immobile... Continua a leggere

L’assegnazione della casa coniugale

da Maria Nicolini il

La casa coniugale rappresenta uno dei principali motivi di conflitto nelle controversie di separazione e divorzio... Continua a leggere