Consulenti per la sicurezza sul lavoro, Diritto fallimentare, Diritto penale minorile, Ingegneria elettrica, Proprietà intellettuale, Fisco e Tributi, Architetti e Diritto penale di famiglia

Lascia la tua recensione!

Contratti di affitto e cedolare secca, il modello RLI è obbligatorio

06 giugno, 2019

Con un provvedimento datato 19 marzo dell’Agenzia delle Entrate, è stato pubblicato il nuovo modello RLI per la registrazione dei contratti d’affitto di ... (Di più)

Rottamazione-ter, novità introdotte con il collegato fiscale

18 dicembre, 2018

Con l’approvazione definitiva alla Camera dei Deputati del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanzi... (Di più)

Scontrino elettronico, il MEF decide esclusioni e proroghe

31 maggio, 2019

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha firmato i decreti sugli esoneri per l’emissione dello scontrino elettronico e sull’innalzamento del limit... (Di più)

Rottamazione-ter, è possibile il passaggio dalla prima rottamazione e dalla rottamazione-bis

21 novembre, 2018

Come previsto dall’art. 3 del Decreto Legge n. 119/2018 (collegato fiscale alla Legge di Bilancio 2018), che disciplina la nuova definizione agevolata (la cosiddetta &... (Di più)

Assegno di Inclusione: cos'è e chi può ottenerlo?

19 luglio, 2023

Nel messaggio 2632 del 12 luglio scorso, l’INPS ha chiarito le modalità di ottenimento dell’Assegno Unico Universale per i percettori del Reddito di cittadinanza... (Di più)

Lascia la tua recensione!

Conto cointestato per il futuro dei figli: si deve pagare l’imposta di donazione?

23 luglio, 2020

Un’istanza di interpello particolare (risposta n. 205 del 9 luglio 2020) che è stata inviata all’Agenzia delle Entrate è quella di un padre (ed ex coniuge... (Di più)

Bonus prima casa under 36: cos’è e a chi spetta

08 aprile, 2022

Il “bonus prima casa under 36” è stato introdotto dal Decreto Sostegni bis insieme ad altre agevolazioni fiscali legate all’acquisto della prima c... (Di più)

Bonus edicole, confermato anche per il 2021 e 2022 ma non per tutti

14 gennaio, 2021

La legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145) ha introdotto per la prima volta e limitatamente per il biennio 2019-2020 il bonus edicole. Ora la Legge di Bilancio 2021... (Di più)